Tutorial

Come creare una griglia in Figma – Layout reso semplice

Come creare una griglia in Figma – Layout reso semplice

Come creare una griglia in Figma – Layout reso semplice

Scopri come creare griglie in Figma utilizzando griglie di layout per colonne, righe o quadrati. Perfetto per il design dell'interfaccia utente, per il posizionamento e per allineamenti perfetti al pixel.

Questa guida ti accompagna nel processo di aggiunta e personalizzazione delle linee della griglia in Figma, assicurando un layout di design ben organizzato.
Segui i passaggi qui sotto per aggiungere efficacemente le linee della griglia ai tuoi progetti in Figma.

Figma ti consente di applicare le griglie di layout ai riquadri, rendendo più facile allineare e organizzare gli elementi di design.

1. Seleziona un Riquadro

Fai clic sul riquadro a cui desideri applicare la griglia. Le griglie di layout sono disponibili solo per i riquadri, non per elementi singoli.

2. Aggiungi una Griglia di Layout

Vai alla barra laterale destra (pannello Design), scorri fino alla sezione Griglia di layout e fai clic sull'icona "+".

3. Scegli un Tipo di Griglia

Figma offre tre tipi di griglia:

  • Griglia (quadrati uniformi)

  • Colonne (utili per layout reattivi)

  • Righelli (buoni per l'allineamento orizzontale)

Usa il menu a discesa per selezionare il tipo di griglia che preferisci.

4. Personalizza le Impostazioni della Griglia

  • Conteggio Colonne/Righe: Imposta il numero di colonne o righe.

  • Gutter: Regola lo spazio tra colonne/righe.

  • Margine: Imposta il padding tra il riquadro e la griglia.

  • Allineamento: Scegli come si allineano colonne o righe:

    • Colonne: Sinistra, Centro, Destra o Allunga

    • Righelli: Alto, Centro, Basso o Allunga

  • Colore & Opacità: Cambia il colore e la trasparenza delle linee della griglia per adattarli al tuo design.

5. Attiva la Visibilità della Griglia

Usa la scorciatoia Shift + G per mostrare o nascondere la griglia di layout in qualsiasi momento.

Guida Passo-Passo: Come Creare una Griglia in Figma

Passo 1

Iniziamo a imparare - 'Come aggiungere linee della griglia in Figma'. Apri il tuo file Figma. Seleziona l'opzione riquadro per creare un nuovo riquadro.

Lets begin learning - 'How to add gridlines in Figma'. Open your Figma file. Select the frame option to create a new frame.

Passo 2

Se non hai ancora creato un riquadro, assicurati di crearne uno e impostare le sue dimensioni di conseguenza. Naviga alle impostazioni della griglia dei livelli.

If you haven't created a frame yet, ensure you create one and set its dimensions accordingly. Navigate to the layer grid settings.

Passo 3

Naviga alle impostazioni della griglia dei livelli. Nelle impostazioni della griglia, scegli il tipo di griglia che preferisci, come una griglia quadrata, e personalizzala secondo le tue esigenze.

In the Navigate to the layer grid settings. In the grid settings, choose the grid type you prefer, such as a square grid, and customize it to your needs.

Passo 4

Regola le colonne e le righe all'interno delle impostazioni della griglia per soddisfare i requisiti del tuo design.

Adjust the columns and rows within the grid settings to suit your design requirements.

Passo 5

Dopo aver impostato il numero di righe e colonne, procedi a finalizzare la personalizzazione della tua griglia.

After setting the number of rows and columns, proceed to finalize your grid customization.

Passo 6

Fai clic su 'Crea Stile' per salvare la tua griglia come file con le impostazioni della griglia rimaste intatte. Salvalo con il nome di uno stile particolare, in modo che abbia senso per il progetto e tu possa usarlo in futuro.

Click 'Create Style' to save your grid as a file with grid settings remaining intact. Save it with the name of a particular style - so that it makes sense for the project and you can use it in future.

Consigli utili per creare una griglia in Figma

  1. Usa Griglie di Layout per Coerenza:
    Seleziona il riquadro o l'area di lavoro a cui desideri aggiungere linee della griglia. Nel pannello a destra, sotto la sezione Griglia di Layout, fai clic sull'icona + per aggiungere una griglia. Questo assicura coerenza nel tuo design e aiuta ad allineare gli elementi con precisione.

  2. Personalizza il Tipo di Griglia:
    Figma ti consente di scegliere tra Griglia, Colonne e Righelli per il tuo layout. Seleziona Griglia per una griglia uniforme, Colonne per un layout basato su colonne, o Righelli per una struttura orizzontale. Personalizza lo spazio, il conteggio e il margine secondo le tue esigenze.

  3. Imposta Più Griglie:
    Puoi aggiungere più griglie a un unico riquadro. Usa diversi tipi di griglia per lavorare su diversi aspetti del tuo design, ad esempio utilizzando una griglia a colonne per il testo e una griglia standard per l'allineamento generale.

  4. Usa la Griglia per il Design Reattivo:
    Per un design web o mobile reattivo, utilizza una griglia a colonne e regola la larghezza e il gutter della griglia per adattarsi a diverse dimensioni di schermo. Questo aiuta a mantenere proporzioni e leggibilità su più dispositivi.

  5. Attiva la Visibilità della Griglia:
    Attiva la visibilità delle griglie premendo Shift + G. Questo ti consente di visualizzare e nascondere rapidamente le griglie senza cambiare il design.

Errori comuni e come evitarli per aggiungere linee della griglia in Figma

  1. Spaziatura della Griglia Errata:
    Correzione: Controlla due volte le impostazioni della tua griglia e assicurati che la spaziatura e il numero di colonne/righe siano appropriati per il tuo design. Usa misurazioni coerenti per mantenere l'allineamento.

  2. Affollamento del Riquadro con Griglie:
    Correzione: Evita di aggiungere troppe griglie o di utilizzare griglie che non si adattano al contenuto. Attieniti a uno stile di griglia (ad esempio colonne) a meno che tu non abbia una necessità specifica di griglie diverse.

  3. Elementi di Design Mal Allineati:
    Correzione: Usa la griglia per allineare i tuoi elementi, ma assicurati che i tuoi elementi di design siano completamente allineati con la griglia. Zooma per assicurarti che tutto si agganci correttamente alle linee della griglia.

  4. Layout Poco Chiaro per gli Spettatori:
    Correzione: Se stai progettando per altri da visualizzare, assicurati che le tue griglie non affollino il design. Usa le griglie solo per orientamento e disattivale per l'esportazione finale.

  5. Confusione sulla Visibilità della Griglia:
    Correzione: Se le griglie sono troppo distraenti, usa il cursore di Opacità nel pannello delle Griglie di Layout per ridurre la visibilità della griglia mantenendole utili per l'allineamento.

Domande Frequenti sui Aggiunta di Linee della Griglia in Figma

  1. Posso aggiungere linee della griglia a una parte specifica del mio design, come un'immagine?
    Le griglie vengono applicate a riquadri e aree di lavoro in Figma. Per concentrare la griglia su una parte specifica, crea un riquadro attorno all'area che desideri e applica la griglia a quel riquadro.

  2. Come personalizzo la dimensione della griglia?
    Puoi personalizzare la dimensione della griglia, la spaziatura e il gutter regolando i valori nella sezione Griglie di Layout nel pannello a destra quando hai selezionato un riquadro.

  3. Come posso nascondere le linee della griglia durante la presentazione o l'esportazione?
    Semplicemente attiva le linee della griglia disattivandole premendo Shift + G o deselezionando l'opzione Griglie di Layout nel pannello a destra per rimuoverle dalla visualizzazione e dall'esportazione.

  4. Le linee della griglia sono stampabili in Figma?
    No, le linee della griglia non vengono stampate o esportate per impostazione predefinita. Puoi attivare la loro visibilità prima di esportare il tuo design per assicurarti che non appaiano nel risultato finale.

  5. Posso usare linee della griglia per design mobili o web?
    Sì, le linee della griglia sono estremamente utili per il design web e mobile. Puoi usare griglie a colonne per allineare gli elementi, assicurandoti che il tuo design si adatti bene a diverse dimensioni di schermo.
    Questa è la guida passo passo per aggiungere linee della griglia in Figma.

  6. Come registrare lo schermo su Mac? 
    Per registrare lo schermo su un Mac, puoi utilizzare Trupeer AI. Ti consente di catturare l'intero schermo e fornisce funzionalità AI come l'aggiunta di avatar AI, l'aggiunta di voiceover, l'aggiunta di zoom in e out nel video. Con la funzione di traduzione video AI di Trupeer, puoi tradurre il video in oltre 30 lingue. 

  7. Come aggiungere un avatar AI alla registrazione dello schermo?
    Per aggiungere un avatar AI a una registrazione dello schermo, devi utilizzare un strumento di registrazione dello schermo AI. Trupeer AI è uno strumento di registrazione dello schermo AI che ti aiuta a creare video con più avatar, aiutandoti anche nella creazione del tuo avatar per il video.

  8. Come registrare lo schermo su Windows?
    Per registrare lo schermo su Windows, puoi utilizzare la Game Bar integrata (Windows + G) o strumenti AI avanzati come Trupeer AI per funzionalità più avanzate come avatar AI, voiceover, traduzione, ecc.

  9. Come aggiungere un voiceover al video?
    Per aggiungere un voiceover ai video, scarica l'estensione di chrome di trupeer AI. Una volta registrato, carica il tuo video con la voce, scegli il voiceover desiderato da trupeer ed esporta il tuo video modificato. 

  10. Come zoomare in una registrazione dello schermo?
    Per zoomare durante una registrazione dello schermo, usa gli effetti di zoom in Trupeer AI, che ti consente di zoomare in e out in momenti specifici, migliorando l'impatto visivo del contenuto video.

Questa guida ti accompagna nel processo di aggiunta e personalizzazione delle linee della griglia in Figma, assicurando un layout di design ben organizzato.
Segui i passaggi qui sotto per aggiungere efficacemente le linee della griglia ai tuoi progetti in Figma.

Figma ti consente di applicare le griglie di layout ai riquadri, rendendo più facile allineare e organizzare gli elementi di design.

1. Seleziona un Riquadro

Fai clic sul riquadro a cui desideri applicare la griglia. Le griglie di layout sono disponibili solo per i riquadri, non per elementi singoli.

2. Aggiungi una Griglia di Layout

Vai alla barra laterale destra (pannello Design), scorri fino alla sezione Griglia di layout e fai clic sull'icona "+".

3. Scegli un Tipo di Griglia

Figma offre tre tipi di griglia:

  • Griglia (quadrati uniformi)

  • Colonne (utili per layout reattivi)

  • Righelli (buoni per l'allineamento orizzontale)

Usa il menu a discesa per selezionare il tipo di griglia che preferisci.

4. Personalizza le Impostazioni della Griglia

  • Conteggio Colonne/Righe: Imposta il numero di colonne o righe.

  • Gutter: Regola lo spazio tra colonne/righe.

  • Margine: Imposta il padding tra il riquadro e la griglia.

  • Allineamento: Scegli come si allineano colonne o righe:

    • Colonne: Sinistra, Centro, Destra o Allunga

    • Righelli: Alto, Centro, Basso o Allunga

  • Colore & Opacità: Cambia il colore e la trasparenza delle linee della griglia per adattarli al tuo design.

5. Attiva la Visibilità della Griglia

Usa la scorciatoia Shift + G per mostrare o nascondere la griglia di layout in qualsiasi momento.

Guida Passo-Passo: Come Creare una Griglia in Figma

Passo 1

Iniziamo a imparare - 'Come aggiungere linee della griglia in Figma'. Apri il tuo file Figma. Seleziona l'opzione riquadro per creare un nuovo riquadro.

Lets begin learning - 'How to add gridlines in Figma'. Open your Figma file. Select the frame option to create a new frame.

Passo 2

Se non hai ancora creato un riquadro, assicurati di crearne uno e impostare le sue dimensioni di conseguenza. Naviga alle impostazioni della griglia dei livelli.

If you haven't created a frame yet, ensure you create one and set its dimensions accordingly. Navigate to the layer grid settings.

Passo 3

Naviga alle impostazioni della griglia dei livelli. Nelle impostazioni della griglia, scegli il tipo di griglia che preferisci, come una griglia quadrata, e personalizzala secondo le tue esigenze.

In the Navigate to the layer grid settings. In the grid settings, choose the grid type you prefer, such as a square grid, and customize it to your needs.

Passo 4

Regola le colonne e le righe all'interno delle impostazioni della griglia per soddisfare i requisiti del tuo design.

Adjust the columns and rows within the grid settings to suit your design requirements.

Passo 5

Dopo aver impostato il numero di righe e colonne, procedi a finalizzare la personalizzazione della tua griglia.

After setting the number of rows and columns, proceed to finalize your grid customization.

Passo 6

Fai clic su 'Crea Stile' per salvare la tua griglia come file con le impostazioni della griglia rimaste intatte. Salvalo con il nome di uno stile particolare, in modo che abbia senso per il progetto e tu possa usarlo in futuro.

Click 'Create Style' to save your grid as a file with grid settings remaining intact. Save it with the name of a particular style - so that it makes sense for the project and you can use it in future.

Consigli utili per creare una griglia in Figma

  1. Usa Griglie di Layout per Coerenza:
    Seleziona il riquadro o l'area di lavoro a cui desideri aggiungere linee della griglia. Nel pannello a destra, sotto la sezione Griglia di Layout, fai clic sull'icona + per aggiungere una griglia. Questo assicura coerenza nel tuo design e aiuta ad allineare gli elementi con precisione.

  2. Personalizza il Tipo di Griglia:
    Figma ti consente di scegliere tra Griglia, Colonne e Righelli per il tuo layout. Seleziona Griglia per una griglia uniforme, Colonne per un layout basato su colonne, o Righelli per una struttura orizzontale. Personalizza lo spazio, il conteggio e il margine secondo le tue esigenze.

  3. Imposta Più Griglie:
    Puoi aggiungere più griglie a un unico riquadro. Usa diversi tipi di griglia per lavorare su diversi aspetti del tuo design, ad esempio utilizzando una griglia a colonne per il testo e una griglia standard per l'allineamento generale.

  4. Usa la Griglia per il Design Reattivo:
    Per un design web o mobile reattivo, utilizza una griglia a colonne e regola la larghezza e il gutter della griglia per adattarsi a diverse dimensioni di schermo. Questo aiuta a mantenere proporzioni e leggibilità su più dispositivi.

  5. Attiva la Visibilità della Griglia:
    Attiva la visibilità delle griglie premendo Shift + G. Questo ti consente di visualizzare e nascondere rapidamente le griglie senza cambiare il design.

Errori comuni e come evitarli per aggiungere linee della griglia in Figma

  1. Spaziatura della Griglia Errata:
    Correzione: Controlla due volte le impostazioni della tua griglia e assicurati che la spaziatura e il numero di colonne/righe siano appropriati per il tuo design. Usa misurazioni coerenti per mantenere l'allineamento.

  2. Affollamento del Riquadro con Griglie:
    Correzione: Evita di aggiungere troppe griglie o di utilizzare griglie che non si adattano al contenuto. Attieniti a uno stile di griglia (ad esempio colonne) a meno che tu non abbia una necessità specifica di griglie diverse.

  3. Elementi di Design Mal Allineati:
    Correzione: Usa la griglia per allineare i tuoi elementi, ma assicurati che i tuoi elementi di design siano completamente allineati con la griglia. Zooma per assicurarti che tutto si agganci correttamente alle linee della griglia.

  4. Layout Poco Chiaro per gli Spettatori:
    Correzione: Se stai progettando per altri da visualizzare, assicurati che le tue griglie non affollino il design. Usa le griglie solo per orientamento e disattivale per l'esportazione finale.

  5. Confusione sulla Visibilità della Griglia:
    Correzione: Se le griglie sono troppo distraenti, usa il cursore di Opacità nel pannello delle Griglie di Layout per ridurre la visibilità della griglia mantenendole utili per l'allineamento.

Domande Frequenti sui Aggiunta di Linee della Griglia in Figma

  1. Posso aggiungere linee della griglia a una parte specifica del mio design, come un'immagine?
    Le griglie vengono applicate a riquadri e aree di lavoro in Figma. Per concentrare la griglia su una parte specifica, crea un riquadro attorno all'area che desideri e applica la griglia a quel riquadro.

  2. Come personalizzo la dimensione della griglia?
    Puoi personalizzare la dimensione della griglia, la spaziatura e il gutter regolando i valori nella sezione Griglie di Layout nel pannello a destra quando hai selezionato un riquadro.

  3. Come posso nascondere le linee della griglia durante la presentazione o l'esportazione?
    Semplicemente attiva le linee della griglia disattivandole premendo Shift + G o deselezionando l'opzione Griglie di Layout nel pannello a destra per rimuoverle dalla visualizzazione e dall'esportazione.

  4. Le linee della griglia sono stampabili in Figma?
    No, le linee della griglia non vengono stampate o esportate per impostazione predefinita. Puoi attivare la loro visibilità prima di esportare il tuo design per assicurarti che non appaiano nel risultato finale.

  5. Posso usare linee della griglia per design mobili o web?
    Sì, le linee della griglia sono estremamente utili per il design web e mobile. Puoi usare griglie a colonne per allineare gli elementi, assicurandoti che il tuo design si adatti bene a diverse dimensioni di schermo.
    Questa è la guida passo passo per aggiungere linee della griglia in Figma.

  6. Come registrare lo schermo su Mac? 
    Per registrare lo schermo su un Mac, puoi utilizzare Trupeer AI. Ti consente di catturare l'intero schermo e fornisce funzionalità AI come l'aggiunta di avatar AI, l'aggiunta di voiceover, l'aggiunta di zoom in e out nel video. Con la funzione di traduzione video AI di Trupeer, puoi tradurre il video in oltre 30 lingue. 

  7. Come aggiungere un avatar AI alla registrazione dello schermo?
    Per aggiungere un avatar AI a una registrazione dello schermo, devi utilizzare un strumento di registrazione dello schermo AI. Trupeer AI è uno strumento di registrazione dello schermo AI che ti aiuta a creare video con più avatar, aiutandoti anche nella creazione del tuo avatar per il video.

  8. Come registrare lo schermo su Windows?
    Per registrare lo schermo su Windows, puoi utilizzare la Game Bar integrata (Windows + G) o strumenti AI avanzati come Trupeer AI per funzionalità più avanzate come avatar AI, voiceover, traduzione, ecc.

  9. Come aggiungere un voiceover al video?
    Per aggiungere un voiceover ai video, scarica l'estensione di chrome di trupeer AI. Una volta registrato, carica il tuo video con la voce, scegli il voiceover desiderato da trupeer ed esporta il tuo video modificato. 

  10. Come zoomare in una registrazione dello schermo?
    Per zoomare durante una registrazione dello schermo, usa gli effetti di zoom in Trupeer AI, che ti consente di zoomare in e out in momenti specifici, migliorando l'impatto visivo del contenuto video.

Crea video simili a quelli di uno studio con trupeer AI
Crea video simili a quelli di uno studio con trupeer AI
Crea video simili a quelli di uno studio con trupeer AI

Pro tips to make a grid in Figma

  1. Use Layout Grids for Consistency:
    Select the frame or artboard you want to add gridlines to. In the right-hand panel, under the Layout Grid section, click the + icon to add a grid. This ensures consistency across your design and helps align elements precisely.

  2. Customize Grid Type:
    Figma allows you to choose between Grid, Columns, and Rows for your layout. Select Grid for a uniform grid, Columns for column-based layout, or Rows for a horizontal structure. Customize the spacing, count, and margin according to your needs.

  3. Set Up Multiple Grids:
    You can add multiple grids to a single frame. Use different grid types to work on different aspects of your design, such as using a column grid for text and a standard grid for overall alignment.

  4. Use Grid for Responsive Design:
    For responsive web or mobile design, use a column grid and adjust the grid’s width and gutter to fit different screen sizes. This helps maintain proportion and readability on multiple devices.

  5. Toggle Grid Visibility:
    Toggle the visibility of grids by pressing Shift + G. This allows you to view and hide grids quickly without changing the design.

Common pitfalls and how to avoid them for adding gridlines in Figma

  1. Incorrect Grid Spacing:
    Fix: Double-check your grid settings and ensure the spacing and columns/rows are appropriate for your design. Use consistent measurements to maintain alignment.

  2. Overcrowding the Frame with Grids:
    Fix: Avoid adding too many grids or using grids that don't suit the content. Stick to one grid style (e.g., columns) unless you have a specific need for different grids.

  3. Misaligned Design Elements:
    Fix: Use the grid to align your elements, but ensure your design elements are fully aligned with the grid. Zoom in to make sure everything snaps correctly to the grid lines.

  4. Unclear Layout for Viewers:
    Fix: If you're designing for others to view, ensure your grids don't clutter the design. Use grids for guidance only and turn them off for the final export.

  5. Grid Visibility Confusion:
    Fix: If grids are too distracting, use the Opacity slider in the Layout Grids panel to reduce the grid’s visibility while keeping them useful for alignment.

Pro tips to make a grid in Figma

  1. Use Layout Grids for Consistency:
    Select the frame or artboard you want to add gridlines to. In the right-hand panel, under the Layout Grid section, click the + icon to add a grid. This ensures consistency across your design and helps align elements precisely.

  2. Customize Grid Type:
    Figma allows you to choose between Grid, Columns, and Rows for your layout. Select Grid for a uniform grid, Columns for column-based layout, or Rows for a horizontal structure. Customize the spacing, count, and margin according to your needs.

  3. Set Up Multiple Grids:
    You can add multiple grids to a single frame. Use different grid types to work on different aspects of your design, such as using a column grid for text and a standard grid for overall alignment.

  4. Use Grid for Responsive Design:
    For responsive web or mobile design, use a column grid and adjust the grid’s width and gutter to fit different screen sizes. This helps maintain proportion and readability on multiple devices.

  5. Toggle Grid Visibility:
    Toggle the visibility of grids by pressing Shift + G. This allows you to view and hide grids quickly without changing the design.

Common pitfalls and how to avoid them for adding gridlines in Figma

  1. Incorrect Grid Spacing:
    Fix: Double-check your grid settings and ensure the spacing and columns/rows are appropriate for your design. Use consistent measurements to maintain alignment.

  2. Overcrowding the Frame with Grids:
    Fix: Avoid adding too many grids or using grids that don't suit the content. Stick to one grid style (e.g., columns) unless you have a specific need for different grids.

  3. Misaligned Design Elements:
    Fix: Use the grid to align your elements, but ensure your design elements are fully aligned with the grid. Zoom in to make sure everything snaps correctly to the grid lines.

  4. Unclear Layout for Viewers:
    Fix: If you're designing for others to view, ensure your grids don't clutter the design. Use grids for guidance only and turn them off for the final export.

  5. Grid Visibility Confusion:
    Fix: If grids are too distracting, use the Opacity slider in the Layout Grids panel to reduce the grid’s visibility while keeping them useful for alignment.

Common FAQs for adding gridlines in Figma

  1. Can I add gridlines to a specific part of my design, like an image?
    Grids are applied to frames and artboards in Figma. To focus the grid on a specific part, create a frame around the area you want and apply the grid to that frame.

  2. How do I customize the grid size?
    You can customize the grid size, spacing, and gutter by adjusting the values in the Layout Grids section in the right-hand panel when you have a frame selected.

  3. How do I hide the gridlines when presenting or exporting?
    Simply toggle the gridlines off by pressing Shift + G or unchecking the Layout Grids option in the right-hand panel to remove them from the view and export.

  4. Are gridlines printable in Figma?
    No, gridlines are not printed or exported by default. You can toggle their visibility off before exporting your design to ensure they don't appear in the final output.

  5. Can I use gridlines for mobile or web design?
    Yes, gridlines are extremely useful for web and mobile design. You can use column grids to align elements, ensuring that your design adapts well across different screen sizes.
    This is the step by step guide for adding gridlines in Figma.

  6. How to screen record on mac? 
    To screen record on a Mac, you can use Trupeer AI. It allows you to capture the entire screen and provides AI capabilities such as adding AI avatars, add voiceover, add zoom in and out in the video. With trupeer’s AI video translation feature, you can translate the video into 30+ languages. 

  7. How to add an AI avatar to screen recording?
    To add an AI avatar to a screen recording, you'll need to use an AI screen recording tool. Trupeer AI is an AI screen recording tool, which helps you create videos with multiple avatars, also helps you in creating your own avatar for the video.

  8. How to screen record on windows?
    To screen record on Windows, you can use the built-in Game Bar (Windows + G) or advanced AI tool like Trupeer AI for more advanced features such as AI avatars, voiceover, translation etc.

  9. How to add voiceover to video?
    To add voiceover to videos, download trupeer ai chrome extension. Once signed up, upload your video with voice, choose the desired voiceover from trupeer and export your edited video. 

  10. How do I Zoom in on a screen recording?
    To zoom in during a screen recording, use the zoom effects in Trupeer AI which allows you to zoom in and out at specific moments, enhancing the visual impact of your video content.

People also ask

How to Hide Frame Names in Figma

How To Save Figma File

How To Make a Grid in Figma

How to Zoom In Figma using Sidebar

How To Blur Background in Figma

Common FAQs for adding gridlines in Figma

  1. Can I add gridlines to a specific part of my design, like an image?
    Grids are applied to frames and artboards in Figma. To focus the grid on a specific part, create a frame around the area you want and apply the grid to that frame.

  2. How do I customize the grid size?
    You can customize the grid size, spacing, and gutter by adjusting the values in the Layout Grids section in the right-hand panel when you have a frame selected.

  3. How do I hide the gridlines when presenting or exporting?
    Simply toggle the gridlines off by pressing Shift + G or unchecking the Layout Grids option in the right-hand panel to remove them from the view and export.

  4. Are gridlines printable in Figma?
    No, gridlines are not printed or exported by default. You can toggle their visibility off before exporting your design to ensure they don't appear in the final output.

  5. Can I use gridlines for mobile or web design?
    Yes, gridlines are extremely useful for web and mobile design. You can use column grids to align elements, ensuring that your design adapts well across different screen sizes.
    This is the step by step guide for adding gridlines in Figma.

  6. How to screen record on mac? 
    To screen record on a Mac, you can use Trupeer AI. It allows you to capture the entire screen and provides AI capabilities such as adding AI avatars, add voiceover, add zoom in and out in the video. With trupeer’s AI video translation feature, you can translate the video into 30+ languages. 

  7. How to add an AI avatar to screen recording?
    To add an AI avatar to a screen recording, you'll need to use an AI screen recording tool. Trupeer AI is an AI screen recording tool, which helps you create videos with multiple avatars, also helps you in creating your own avatar for the video.

  8. How to screen record on windows?
    To screen record on Windows, you can use the built-in Game Bar (Windows + G) or advanced AI tool like Trupeer AI for more advanced features such as AI avatars, voiceover, translation etc.

  9. How to add voiceover to video?
    To add voiceover to videos, download trupeer ai chrome extension. Once signed up, upload your video with voice, choose the desired voiceover from trupeer and export your edited video. 

  10. How do I Zoom in on a screen recording?
    To zoom in during a screen recording, use the zoom effects in Trupeer AI which allows you to zoom in and out at specific moments, enhancing the visual impact of your video content.

People also ask

How to Hide Frame Names in Figma

How To Save Figma File

How To Make a Grid in Figma

How to Zoom In Figma using Sidebar

How To Blur Background in Figma

Crea un video simile a uno studio a partire da una registrazione dello schermo grezzo
Crea un video simile a uno studio a partire da una registrazione dello schermo grezzo
Crea un video simile a uno studio a partire da una registrazione dello schermo grezzo

Experience the new & faster way of creating video content.

Experience the new & faster way of creating video content.

Experience the new & faster way of creating video content.