Tutorial

Come aggiornare Figma a UI3 – Guida passo passo

Scopri come passare alla nuova interfaccia UI3 di Figma con questa guida facile. Ottieni l'esperienza di design aggiornata in pochi clic.

In questa guida, imparerai come abilitare la funzionalità UI 3 in Figma. Questo processo prevede la navigazione nell'interfaccia di Figma per accedere e attivare la nuova funzionalità dell'interfaccia utente.
Segui i passaggi qui sotto per migliorare la tua esperienza utente adottando le ultime funzionalità dell'interfaccia disponibili in Figma.

Per aggiornare Figma alla nuova UI3, apri il tuo file di design e fai clic sull'icona "?" (Aiuto) nell'angolo in basso a destra. Quindi seleziona "Usa Nuova UI (in beta)" per passare all'interfaccia ridisegnata. Puoi anche accedere a questa opzione dal browser dei file tramite File > Vista > Usa Nuova UI.

Istruzioni passo-passo:

1. Apri Figma:
Avvia Figma e apri qualsiasi file di design.

2. Accedi al Menu di Aiuto:
Fai clic sull'icona di aiuto "?" situata nell'angolo in basso a destra della finestra.

3. Abilita la Nuova UI:
Dal menu, seleziona "Usa Nuova UI (in beta)". Figma verrà aggiornato e passerà all'interfaccia aggiornata.

4. (Opzionale) Torna alla Vecchia UI:
Se necessario, puoi tornare indietro facendo di nuovo clic sull'icona "?" e selezionando "Torna alla UI precedente."

Guida passo-passo: Come aggiornare Figma a UI3

Passo 1

Per abilitare l'albero UI in Figma, prima naviga fino all'icona di aiuto situata nell'angolo in basso a destra dell'interfaccia. Fai clic su di essa, e apparirà un menu.

To enable the UI tree in Figma, first navigate to the help icon located at the lower right corner of the interface. Click on it, and a menu will appear.

Passo 2

In questo menu, trova e fai clic su "Usa nuova UI in beta."

Una volta cliccato su "Usa nuova UI in beta," la tua interfaccia utente si aggiornerà all'ultima versione, che include i nuovi miglioramenti dell'interfaccia.

In this menu, find and click on "Use new UI in beta."  Once you have clicked on "Use new UI in beta," your user interface will update to the latest version, which includes the new UI enhancements.

Consigli professionali per ottenere UI 3 in Figma

  1. Scarica UI Kits dalla Community di Figma:
    Cerca UI 3 nella Community di Figma per trovare kit e modelli UI preconfezionati. Puoi trovare una gamma di kit UI adattati alle tue esigenze di design.

  2. Usa i kit UI di Figma:
    Figma ha vari kit UI integrati (come Material UI o iOS UI). Se "UI 3" si riferisce a una versione o tema specifico, puoi cercare quella versione nella sezione community di Figma o trovare kit simili.

  3. Installa il Kit UI:
    Una volta trovato il kit UI 3 nella community di Figma o in un'altra fonte, fai clic su Duplica per aggiungere il kit al tuo spazio di lavoro Figma. Dopo la duplicazione, puoi usare e modificare gli elementi UI nel tuo progetto.

  4. Personalizza il Kit UI 3:
    Personalizza il kit regolando i componenti, i colori, la tipografia e lo spazio per adeguarli al tuo marchio o alle tue preferenze di design.

  5. Controlla gli Aggiornamenti:
    I kit UI vengono spesso aggiornati dalla community o dai creatori. Tieni d'occhio gli aggiornamenti per assicurarti di avere le ultime funzionalità ed elementi.

Trappole comuni e come evitarle per ottenere UI 3 in Figma

  1. Scegliere la Versione Errata del Kit UI:
    Correzione: Controlla che la versione del kit UI corrisponda alle tue esigenze di design, specialmente se "UI 3" è correlato a una versione software specifica come Android 3 o Material 3.

  2. Affollare il Tuo Spazio di Lavoro:
    Correzione: Mantieni il tuo spazio di lavoro Figma organizzato. Se usi più kit UI, posizionali in pagine o cartelle separate per evitare di affollare i tuoi file di design.

  3. Non Personalizzare il Kit UI:
    Correzione: Non usare solo il kit UI così com'è. Personalizzalo per adattarlo al tuo marchio e ai requisiti degli utenti in modo che il tuo design risalti e non sembri generico.

  4. Dimenticare di Ottimizzare per Diverse Dimensioni di Schermo:
    Correzione: I kit UI sono spesso costruiti per dimensioni di schermo specifiche. Assicurati di adattare i componenti del kit per funzionare su diversi dispositivi e risoluzioni.

Domande frequenti comuni per ottenere UI 3 in Figma

  1. Che cos'è UI 3 in Figma?
    "UI 3" potrebbe riferirsi a un kit UI, tema o versione di un sistema di design o framework specifico. È importante controllare a cosa si riferisce "UI 3" nel tuo contesto.

  2. Come posso trovare UI 3 nella Community di Figma?
    Usa la barra di ricerca della Community di Figma per trovare kit, temi o modelli UI 3 che corrispondano alle tue esigenze di design.

  3. Posso modificare il kit UI 3 dopo averlo scaricato?
    Sì, una volta duplicato un kit UI 3 nel tuo spazio di lavoro, puoi modificare liberamente i componenti, i colori, la tipografia e altri elementi.

  4. Esiste un kit UI specifico per app mobili in UI 3?
    Probabilmente ci sono versioni mobili dei kit UI 3. Assicurati di cercare specificamente "kit mobile UI 3" o controlla i dettagli del kit per vedere la compatibilità mobile.

  5. Posso condividere i miei design UI 3 personalizzati con il mio team?
    Sì, una volta personalizzato il tuo kit UI 3, puoi condividere il file Figma con i membri del tuo team e collaborare sul design.

  6. Come registrare lo schermo su Mac? 
    Per registrare lo schermo su un Mac, puoi usare Trupeer AI. Ti consente di catturare l'intero schermo e offre capacità di IA come l'aggiunta di avatar IA, aggiungere una voce narrante, aggiungere zoom avanti e indietro nel video. Con la funzione di traduzione video IA di trupeer, puoi tradurre il video in oltre 30 lingue. 

  7. Come aggiungere un avatar IA alla registrazione dello schermo?
    Per aggiungere un avatar IA a una registrazione dello schermo, dovrai utilizzare un strumento di registrazione dello schermo IA. Trupeer AI è uno strumento di registrazione dello schermo IA, che ti aiuta a creare video con più avatar, e ti aiuta anche a creare il tuo avatar per il video.

  8. Come registrare lo schermo su Windows?
    Per registrare lo schermo su Windows, puoi utilizzare la Game Bar integrata (Windows + G) o uno strumento IA avanzato come Trupeer AI per funzionalità più avanzate come avatar IA, narratore, traduzione, ecc.

  9. Come aggiungere una voce narrante a un video?
    Per aggiungere una voce narrante ai video, scarica l'estensione Chrome di trupeer ai. Una volta registrato, carica il tuo video con la voce, scegli la voce desiderata da trupeer ed esporta il tuo video modificato. 

  10. Come faccio a ingrandire in una registrazione dello schermo?
    Per ingrandire durante una registrazione dello schermo, utilizza gli effetti di zoom in Trupeer AI che ti consentono di ingrandire e rimpicciolire in momenti specifici, migliorando l'impatto visivo del contenuto video.

In questa guida, imparerai come abilitare la funzionalità UI 3 in Figma. Questo processo prevede la navigazione nell'interfaccia di Figma per accedere e attivare la nuova funzionalità dell'interfaccia utente.
Segui i passaggi qui sotto per migliorare la tua esperienza utente adottando le ultime funzionalità dell'interfaccia disponibili in Figma.

Per aggiornare Figma alla nuova UI3, apri il tuo file di design e fai clic sull'icona "?" (Aiuto) nell'angolo in basso a destra. Quindi seleziona "Usa Nuova UI (in beta)" per passare all'interfaccia ridisegnata. Puoi anche accedere a questa opzione dal browser dei file tramite File > Vista > Usa Nuova UI.

Istruzioni passo-passo:

1. Apri Figma:
Avvia Figma e apri qualsiasi file di design.

2. Accedi al Menu di Aiuto:
Fai clic sull'icona di aiuto "?" situata nell'angolo in basso a destra della finestra.

3. Abilita la Nuova UI:
Dal menu, seleziona "Usa Nuova UI (in beta)". Figma verrà aggiornato e passerà all'interfaccia aggiornata.

4. (Opzionale) Torna alla Vecchia UI:
Se necessario, puoi tornare indietro facendo di nuovo clic sull'icona "?" e selezionando "Torna alla UI precedente."

Guida passo-passo: Come aggiornare Figma a UI3

Passo 1

Per abilitare l'albero UI in Figma, prima naviga fino all'icona di aiuto situata nell'angolo in basso a destra dell'interfaccia. Fai clic su di essa, e apparirà un menu.

To enable the UI tree in Figma, first navigate to the help icon located at the lower right corner of the interface. Click on it, and a menu will appear.

Passo 2

In questo menu, trova e fai clic su "Usa nuova UI in beta."

Una volta cliccato su "Usa nuova UI in beta," la tua interfaccia utente si aggiornerà all'ultima versione, che include i nuovi miglioramenti dell'interfaccia.

In this menu, find and click on "Use new UI in beta."  Once you have clicked on "Use new UI in beta," your user interface will update to the latest version, which includes the new UI enhancements.

Consigli professionali per ottenere UI 3 in Figma

  1. Scarica UI Kits dalla Community di Figma:
    Cerca UI 3 nella Community di Figma per trovare kit e modelli UI preconfezionati. Puoi trovare una gamma di kit UI adattati alle tue esigenze di design.

  2. Usa i kit UI di Figma:
    Figma ha vari kit UI integrati (come Material UI o iOS UI). Se "UI 3" si riferisce a una versione o tema specifico, puoi cercare quella versione nella sezione community di Figma o trovare kit simili.

  3. Installa il Kit UI:
    Una volta trovato il kit UI 3 nella community di Figma o in un'altra fonte, fai clic su Duplica per aggiungere il kit al tuo spazio di lavoro Figma. Dopo la duplicazione, puoi usare e modificare gli elementi UI nel tuo progetto.

  4. Personalizza il Kit UI 3:
    Personalizza il kit regolando i componenti, i colori, la tipografia e lo spazio per adeguarli al tuo marchio o alle tue preferenze di design.

  5. Controlla gli Aggiornamenti:
    I kit UI vengono spesso aggiornati dalla community o dai creatori. Tieni d'occhio gli aggiornamenti per assicurarti di avere le ultime funzionalità ed elementi.

Trappole comuni e come evitarle per ottenere UI 3 in Figma

  1. Scegliere la Versione Errata del Kit UI:
    Correzione: Controlla che la versione del kit UI corrisponda alle tue esigenze di design, specialmente se "UI 3" è correlato a una versione software specifica come Android 3 o Material 3.

  2. Affollare il Tuo Spazio di Lavoro:
    Correzione: Mantieni il tuo spazio di lavoro Figma organizzato. Se usi più kit UI, posizionali in pagine o cartelle separate per evitare di affollare i tuoi file di design.

  3. Non Personalizzare il Kit UI:
    Correzione: Non usare solo il kit UI così com'è. Personalizzalo per adattarlo al tuo marchio e ai requisiti degli utenti in modo che il tuo design risalti e non sembri generico.

  4. Dimenticare di Ottimizzare per Diverse Dimensioni di Schermo:
    Correzione: I kit UI sono spesso costruiti per dimensioni di schermo specifiche. Assicurati di adattare i componenti del kit per funzionare su diversi dispositivi e risoluzioni.

Domande frequenti comuni per ottenere UI 3 in Figma

  1. Che cos'è UI 3 in Figma?
    "UI 3" potrebbe riferirsi a un kit UI, tema o versione di un sistema di design o framework specifico. È importante controllare a cosa si riferisce "UI 3" nel tuo contesto.

  2. Come posso trovare UI 3 nella Community di Figma?
    Usa la barra di ricerca della Community di Figma per trovare kit, temi o modelli UI 3 che corrispondano alle tue esigenze di design.

  3. Posso modificare il kit UI 3 dopo averlo scaricato?
    Sì, una volta duplicato un kit UI 3 nel tuo spazio di lavoro, puoi modificare liberamente i componenti, i colori, la tipografia e altri elementi.

  4. Esiste un kit UI specifico per app mobili in UI 3?
    Probabilmente ci sono versioni mobili dei kit UI 3. Assicurati di cercare specificamente "kit mobile UI 3" o controlla i dettagli del kit per vedere la compatibilità mobile.

  5. Posso condividere i miei design UI 3 personalizzati con il mio team?
    Sì, una volta personalizzato il tuo kit UI 3, puoi condividere il file Figma con i membri del tuo team e collaborare sul design.

  6. Come registrare lo schermo su Mac? 
    Per registrare lo schermo su un Mac, puoi usare Trupeer AI. Ti consente di catturare l'intero schermo e offre capacità di IA come l'aggiunta di avatar IA, aggiungere una voce narrante, aggiungere zoom avanti e indietro nel video. Con la funzione di traduzione video IA di trupeer, puoi tradurre il video in oltre 30 lingue. 

  7. Come aggiungere un avatar IA alla registrazione dello schermo?
    Per aggiungere un avatar IA a una registrazione dello schermo, dovrai utilizzare un strumento di registrazione dello schermo IA. Trupeer AI è uno strumento di registrazione dello schermo IA, che ti aiuta a creare video con più avatar, e ti aiuta anche a creare il tuo avatar per il video.

  8. Come registrare lo schermo su Windows?
    Per registrare lo schermo su Windows, puoi utilizzare la Game Bar integrata (Windows + G) o uno strumento IA avanzato come Trupeer AI per funzionalità più avanzate come avatar IA, narratore, traduzione, ecc.

  9. Come aggiungere una voce narrante a un video?
    Per aggiungere una voce narrante ai video, scarica l'estensione Chrome di trupeer ai. Una volta registrato, carica il tuo video con la voce, scegli la voce desiderata da trupeer ed esporta il tuo video modificato. 

  10. Come faccio a ingrandire in una registrazione dello schermo?
    Per ingrandire durante una registrazione dello schermo, utilizza gli effetti di zoom in Trupeer AI che ti consentono di ingrandire e rimpicciolire in momenti specifici, migliorando l'impatto visivo del contenuto video.

Start creating videos with our AI Video + Doc generator

Start creating videos with our AI Video + Doc generator

Start creating videos with our AI Video + Doc generator

Start creating videos with our AI Video + Doc generator for free

Start creating videos with our AI Video + Doc generator for free

Start creating videos with our AI Video + Doc generator for free

Pro tips for getting UI 3 in Figma

  1. Download UI Kits from Figma Community:
    Search for UI 3 in the Figma Community to find pre-made UI kits and templates. You can find a range of UI kits tailored to your design needs.

  2. Use the Figma UI Kits:
    Figma has various built-in UI kits (like Material UI or iOS UI). If "UI 3" refers to a specific version or theme, you can search for that version in Figma’s community section or find similar kits.

  3. Install the UI Kit:
    Once you find the UI 3 kit in the Figma community or another source, click Duplicate to add the kit to your Figma workspace. After duplication, you can use and modify the UI elements in your own project.

  4. Customize the UI 3 Kit:
    Customize the kit by adjusting the components, colors, typography, and spacing to match your brand or design preferences.

  5. Check for Updates:
    UI kits are often updated by the community or creators. Keep an eye on updates to ensure you have the latest features and elements.

Common pitfalls and how to avoid them for getting UI 3 in Figma

  1. Choosing the Wrong UI Kit Version:
    Fix: Double-check that the UI kit version matches your design requirements, especially if "UI 3" is related to a specific software version like Android 3 or Material 3.

  2. Cluttering Your Workspace:
    Fix: Keep your Figma workspace organized. If using multiple UI kits, place them in separate pages or folders to avoid cluttering your design files.

  3. Not Customizing the UI Kit:
    Fix: Don’t just use the UI kit as is. Customize it to fit your brand and user requirements to make your design stand out and avoid looking generic.

  4. Forgetting to Optimize for Different Screen Sizes:
    Fix: UI kits are often built for specific screen sizes. Make sure to adapt the kit’s components to work for different devices and resolutions.

Pro tips for getting UI 3 in Figma

  1. Download UI Kits from Figma Community:
    Search for UI 3 in the Figma Community to find pre-made UI kits and templates. You can find a range of UI kits tailored to your design needs.

  2. Use the Figma UI Kits:
    Figma has various built-in UI kits (like Material UI or iOS UI). If "UI 3" refers to a specific version or theme, you can search for that version in Figma’s community section or find similar kits.

  3. Install the UI Kit:
    Once you find the UI 3 kit in the Figma community or another source, click Duplicate to add the kit to your Figma workspace. After duplication, you can use and modify the UI elements in your own project.

  4. Customize the UI 3 Kit:
    Customize the kit by adjusting the components, colors, typography, and spacing to match your brand or design preferences.

  5. Check for Updates:
    UI kits are often updated by the community or creators. Keep an eye on updates to ensure you have the latest features and elements.

Common pitfalls and how to avoid them for getting UI 3 in Figma

  1. Choosing the Wrong UI Kit Version:
    Fix: Double-check that the UI kit version matches your design requirements, especially if "UI 3" is related to a specific software version like Android 3 or Material 3.

  2. Cluttering Your Workspace:
    Fix: Keep your Figma workspace organized. If using multiple UI kits, place them in separate pages or folders to avoid cluttering your design files.

  3. Not Customizing the UI Kit:
    Fix: Don’t just use the UI kit as is. Customize it to fit your brand and user requirements to make your design stand out and avoid looking generic.

  4. Forgetting to Optimize for Different Screen Sizes:
    Fix: UI kits are often built for specific screen sizes. Make sure to adapt the kit’s components to work for different devices and resolutions.

Common FAQs for getting UI 3 in Figma

  1. What is UI 3 in Figma?
    "UI 3" may refer to a UI kit, theme, or version from a specific design system or framework. It’s important to check what "UI 3" refers to in your context.

  2. How can I find UI 3 in the Figma Community?
    Use the Figma Community search bar to find UI 3 kits, themes, or templates that match your design needs.

  3. Can I edit the UI 3 kit after downloading?
    Yes, once you’ve duplicated a UI 3 kit into your workspace, you can freely edit the components, colors, typography, and other elements.

  4. Is there a specific UI kit for mobile apps in UI 3?
    There are likely mobile versions of UI 3 kits. Make sure to search specifically for "UI 3 mobile kit" or check the details of the kit for mobile compatibility.

  5. Can I share my custom UI 3 designs with my team?
    Yes, once you have customized your UI 3 kit, you can share your Figma file with your team members and collaborate on the design.

  6. How to screen record on mac? 
    To screen record on a Mac, you can use Trupeer AI. It allows you to capture the entire screen and provides AI capabilities such as adding AI avatars, add voiceover, add zoom in and out in the video. With trupeer’s AI video translation feature, you can translate the video into 30+ languages. 

  7. How to add an AI avatar to screen recording?
    To add an AI avatar to a screen recording, you'll need to use an AI screen recording tool. Trupeer AI is an AI screen recording tool, which helps you create videos with multiple avatars, also helps you in creating your own avatar for the video.

  8. How to screen record on windows?
    To screen record on Windows, you can use the built-in Game Bar (Windows + G) or advanced AI tool like Trupeer AI for more advanced features such as AI avatars, voiceover, translation etc.

  9. How to add voiceover to video?
    To add voiceover to videos, download trupeer ai chrome extension. Once signed up, upload your video with voice, choose the desired voiceover from trupeer and export your edited video. 

  10. How do I Zoom in on a screen recording?
    To zoom in during a screen recording, use the zoom effects in Trupeer AI which allows you to zoom in and out at specific moments, enhancing the visual impact of your video content.

People also ask

How to Hide Frame Names in Figma

How To Save Figma File

How To Make a Grid in Figma

How to Zoom In Figma using Sidebar

How To Blur Background in Figma

Common FAQs for getting UI 3 in Figma

  1. What is UI 3 in Figma?
    "UI 3" may refer to a UI kit, theme, or version from a specific design system or framework. It’s important to check what "UI 3" refers to in your context.

  2. How can I find UI 3 in the Figma Community?
    Use the Figma Community search bar to find UI 3 kits, themes, or templates that match your design needs.

  3. Can I edit the UI 3 kit after downloading?
    Yes, once you’ve duplicated a UI 3 kit into your workspace, you can freely edit the components, colors, typography, and other elements.

  4. Is there a specific UI kit for mobile apps in UI 3?
    There are likely mobile versions of UI 3 kits. Make sure to search specifically for "UI 3 mobile kit" or check the details of the kit for mobile compatibility.

  5. Can I share my custom UI 3 designs with my team?
    Yes, once you have customized your UI 3 kit, you can share your Figma file with your team members and collaborate on the design.

  6. How to screen record on mac? 
    To screen record on a Mac, you can use Trupeer AI. It allows you to capture the entire screen and provides AI capabilities such as adding AI avatars, add voiceover, add zoom in and out in the video. With trupeer’s AI video translation feature, you can translate the video into 30+ languages. 

  7. How to add an AI avatar to screen recording?
    To add an AI avatar to a screen recording, you'll need to use an AI screen recording tool. Trupeer AI is an AI screen recording tool, which helps you create videos with multiple avatars, also helps you in creating your own avatar for the video.

  8. How to screen record on windows?
    To screen record on Windows, you can use the built-in Game Bar (Windows + G) or advanced AI tool like Trupeer AI for more advanced features such as AI avatars, voiceover, translation etc.

  9. How to add voiceover to video?
    To add voiceover to videos, download trupeer ai chrome extension. Once signed up, upload your video with voice, choose the desired voiceover from trupeer and export your edited video. 

  10. How do I Zoom in on a screen recording?
    To zoom in during a screen recording, use the zoom effects in Trupeer AI which allows you to zoom in and out at specific moments, enhancing the visual impact of your video content.

People also ask

How to Hide Frame Names in Figma

How To Save Figma File

How To Make a Grid in Figma

How to Zoom In Figma using Sidebar

How To Blur Background in Figma

Start creating videos with our AI Video + Doc generator

Start creating videos with our AI Video + Doc generator

Start creating videos with our AI Video + Doc generator

Start creating videos with our AI Video + Doc generator

Instant AI Product Videos & Docs from Rough Screen Recordings

Experience the new & faster way of creating product videos.

Instant AI Product Videos and Docs from Rough Screen Recordings.

Experience the new & faster way of creating product videos.

Instant AI Product Videos and Docs from Rough Screen Recordings.

Experience the new & faster way of creating product videos.

Instant AI Product Videos and Docs from Rough Screen Recordings.