Tutorial

Come tenere traccia delle modifiche in Google Docs - Guida alla collaborazione facile

Scopri come tenere traccia delle modifiche in Google Docs utilizzando la Modalità Suggerimento. Perfetto per i team che revisionano o modificano documenti insieme.

Questa guida fornisce un processo chiaro e conciso per tenere traccia delle modifiche in un documento di Google Docs.
Seguendo questi passaggi, gli utenti possono accedere alla cronologia delle versioni e monitorare efficacemente le modifiche.

Se stai collaborando su un documento e vuoi tenere d'occhio le modifiche, Google Docs lo rende semplice con la Modalità di Suggerimento, la versione di Google di “Tieni Traccia delle Modifiche” di Microsoft Word. Puoi anche approfondire la cronologia delle versioni per vedere come il documento è evoluto nel tempo.

1. Abilita la Modalità di Suggerimento

  • Apri il tuo documento in Google Docs.

  • In alto a destra, fai clic sull'icona della matita che dice "Modifica".

  • Dal menu a discesa, seleziona "Suggerendo".

Ora, eventuali modifiche che fai non cambieranno direttamente il documento, invece, appariranno come suggerimenti.

2. Fai Modifiche come Suggerimenti

Una volta che sei in Modalità di Suggerimento:

  • Il nuovo testo apparirà in verde (o in un altro colore a seconda dell'utente).

  • Il testo eliminato apparirà barrato.

  • Puoi anche aggiungere commenti per spiegare le tue modifiche, basta fare clic sulla tua modifica suggerita e lasciare una nota.

3. Accetta o Rifiuta le Modifiche

  • Se sei il proprietario del documento (o hai accesso alla modifica), vedrai un elenco di suggerimenti.

  • Fai clic su ciascuno per accettare o rifiutare la modifica.

  • Riceverai anche notifiche via email per i suggerimenti, a seconda delle tue impostazioni.

4. Usa la Cronologia delle Versioni

Vuoi vedere tutte le modifiche, non solo i suggerimenti?

  • Vai su File > Cronologia delle versioni > Vedi cronologia delle versioni.

  • Vedrai un elenco di versioni salvate con timestamp e nomi dei contributori.

  • Fai clic su qualsiasi versione per visualizzarla in anteprima—e se necessario, puoi ripristinare una versione precedente con un clic.

5. Confronta Due Documenti (Facoltativo)

Se stai lavorando con due versioni dello stesso documento:

  • Vai su Strumenti > Confronta documenti.

  • Carica il documento che vuoi confrontare.

  • Google Docs evidenzierà le differenze in un nuovo file.

Guida Passo-Passo: come tenere traccia delle modifiche in google docs

Passo 1

Per iniziare a tenere traccia delle modifiche in Google Docs, prima apri il file che vuoi monitorare. Poi, vai al menu "File".

To begin tracking changes in Google Docs, first open the file you want to monitor. Then, navigate to the "File" menu.

Passo 2

All'interno del menu "File", seleziona "Cronologia delle versioni".

Within the "File" menu, select "Version History."

Passo 3

Scegli "Vedi cronologia delle versioni" dalle opzioni disponibili. Qui, sarai in grado di visualizzare e tenere traccia di tutte le modifiche apportate al documento.

Choose "See version history" from the available options. Here, you will be able to view and track all changes made to the document.

Consigli Utili su come tenere traccia delle modifiche in google docs

  1. Usa la "Modalità di Suggerimento": Passa alla Modalità di Suggerimento facendo clic sull'icona della matita nell'angolo in alto a destra. Questo consente ad altri di fare suggerimenti che puoi accettare o rifiutare in seguito.

  2. Abilita la Cronologia delle Versioni: Usa File > Cronologia delle versioni > Vedi cronologia delle versioni per visualizzare e ripristinare le versioni precedenti del tuo documento, incluso chi ha apportato le modifiche.

  3. Imposta Notifiche per Commenti e Modifiche: Vai su Strumenti > Regole di notifica per ricevere notifiche quando qualcuno commenta o modifica il documento.

  4. Usa Commenti per Chiarezza: Aggiungi commenti a modifiche o suggerimenti specifici per chiarire o fare domande sulle revisioni.

  5. Rivedi Regolarmente le Modifiche: Controlla periodicamente la cronologia delle versioni e i suggerimenti del documento per assicurarti che tutte le modifiche siano tracciate e comprese.

Errori Comuni e come evitarli quando si tengono traccia delle modifiche in google docs

  1. Modifiche Suggerite Mancanti: Le modifiche apportate in modalità Modifica non vengono tracciate come suggerimenti e non possono essere esaminate o accettate/rifiutate.
    Correzione: Assicurati che tutti i contributori al documento utilizzino la modalità Suggerimento per le loro modifiche.

  2. Trascurare la Cronologia delle Versioni: È facile dimenticare di controllare la cronologia delle versioni per le modifiche più vecchie.
    Correzione: Controlla regolarmente File > Cronologia delle versioni > Vedi cronologia delle versioni per rimanere aggiornato su tutte le modifiche.

  3. Troppi Modifiche o Suggerimenti: Un numero elevato di modifiche o suggerimenti può diventare opprimente da esaminare.
    Correzione: Organizza e affronta le modifiche in modo sistematico, oppure raggruppa modifiche simili per una revisione più semplice.

  4. Notifiche che si Perdo: Se fai parte di un grande team, le notifiche potrebbero perdersi nella tua casella di posta.
    Correzione: Imposta regole di filtro o usa una cartella dedicata nella tua email per mantenere le notifiche organizzate.

  5. Scritture Accidentali: Le modifiche in modalità Modifica possono sovrascrivere contenuti esistenti senza tracciamento.

    Correzione: Incoraggia i membri del team a utilizzare la modalità Suggerimento, oppure imposta i permessi su Commento o Visualizza per evitare sovrascritture accidentali.

Domande Frequenti su come tenere traccia delle modifiche in google docs

  1. Come posso tenere traccia delle modifiche in Google Docs?
    Passa alla Modalità di Suggerimento dall'icona della matita, oppure controlla la cronologia delle versioni del documento per le modifiche.

  2. Qual è la differenza tra la Modalità di Modifica e la Modalità di Suggerimento?
    In modalità Modifica, le modifiche vengono applicate direttamente al documento, mentre in modalità Suggerimento, le modifiche sono suggerite e possono essere accettate o rifiutate.

  3. Posso vedere chi ha apportato una modifica in Google Docs?
    Sì, puoi visualizzare la cronologia delle versioni, che mostra chi ha effettuato ciascuna modifica e quando.

  4. Come ricevo notifiche per le modifiche in Google Docs?
    Imposta le notifiche tramite Strumenti > Regole di notifica per ricevere avvisi per modifiche o commenti.

  5. Come posso annullare o accettare una modifica suggerita?
    In modalità Suggerimento, puoi accettare o rifiutare le modifiche facendo clic sulla spunta o sulla X accanto al suggerimento.

  6. Come registrare lo schermo su mac? 
    Per registrare lo schermo su un Mac, puoi utilizzare Trupeer AI. Ti consente di catturare l'intero schermo e fornisce capacità AI come aggiungere avatar AI, aggiungere voiceover, ingrandire e rimpicciolire nel video. Con la funzione di traduzione video AI di trupeer, puoi tradurre il video in oltre 30 lingue. 

  7. Come aggiungere un avatar AI alla registrazione dello schermo?
    Per aggiungere un avatar AI a una registrazione dello schermo, è necessario utilizzare un tool di registrazione dello schermo AI. Trupeer AI è uno strumento di registrazione dello schermo AI che ti aiuta a creare video con più avatar e ti aiuta anche a creare il tuo avatar per il video.

  8. Come registrare lo schermo su windows?
    Per registrare lo schermo su Windows, puoi utilizzare la Game Bar integrata (Windows + G) o uno strumento AI avanzato come Trupeer AI per funzionalità più avanzate come avatar AI, voiceover, traduzione, ecc.

  9. Come aggiungere voiceover al video?
    Per aggiungere voiceover ai video, scarica l'estensione di Google Chrome trupeer ai. Una volta registrato, carica il tuo video con voce, scegli il voiceover desiderato da trupeer e esporta il video modificato. 

  10. Come posso ingrandire durante una registrazione dello schermo?
    Per ingrandire durante una registrazione dello schermo, utilizza gli effetti di zoom in Trupeer AI che ti consentono di ingrandire e rimpicciolire in momenti specifici, migliorando l'impatto visivo dei tuoi contenuti video.

Questa guida fornisce un processo chiaro e conciso per tenere traccia delle modifiche in un documento di Google Docs.
Seguendo questi passaggi, gli utenti possono accedere alla cronologia delle versioni e monitorare efficacemente le modifiche.

Se stai collaborando su un documento e vuoi tenere d'occhio le modifiche, Google Docs lo rende semplice con la Modalità di Suggerimento, la versione di Google di “Tieni Traccia delle Modifiche” di Microsoft Word. Puoi anche approfondire la cronologia delle versioni per vedere come il documento è evoluto nel tempo.

1. Abilita la Modalità di Suggerimento

  • Apri il tuo documento in Google Docs.

  • In alto a destra, fai clic sull'icona della matita che dice "Modifica".

  • Dal menu a discesa, seleziona "Suggerendo".

Ora, eventuali modifiche che fai non cambieranno direttamente il documento, invece, appariranno come suggerimenti.

2. Fai Modifiche come Suggerimenti

Una volta che sei in Modalità di Suggerimento:

  • Il nuovo testo apparirà in verde (o in un altro colore a seconda dell'utente).

  • Il testo eliminato apparirà barrato.

  • Puoi anche aggiungere commenti per spiegare le tue modifiche, basta fare clic sulla tua modifica suggerita e lasciare una nota.

3. Accetta o Rifiuta le Modifiche

  • Se sei il proprietario del documento (o hai accesso alla modifica), vedrai un elenco di suggerimenti.

  • Fai clic su ciascuno per accettare o rifiutare la modifica.

  • Riceverai anche notifiche via email per i suggerimenti, a seconda delle tue impostazioni.

4. Usa la Cronologia delle Versioni

Vuoi vedere tutte le modifiche, non solo i suggerimenti?

  • Vai su File > Cronologia delle versioni > Vedi cronologia delle versioni.

  • Vedrai un elenco di versioni salvate con timestamp e nomi dei contributori.

  • Fai clic su qualsiasi versione per visualizzarla in anteprima—e se necessario, puoi ripristinare una versione precedente con un clic.

5. Confronta Due Documenti (Facoltativo)

Se stai lavorando con due versioni dello stesso documento:

  • Vai su Strumenti > Confronta documenti.

  • Carica il documento che vuoi confrontare.

  • Google Docs evidenzierà le differenze in un nuovo file.

Guida Passo-Passo: come tenere traccia delle modifiche in google docs

Passo 1

Per iniziare a tenere traccia delle modifiche in Google Docs, prima apri il file che vuoi monitorare. Poi, vai al menu "File".

To begin tracking changes in Google Docs, first open the file you want to monitor. Then, navigate to the "File" menu.

Passo 2

All'interno del menu "File", seleziona "Cronologia delle versioni".

Within the "File" menu, select "Version History."

Passo 3

Scegli "Vedi cronologia delle versioni" dalle opzioni disponibili. Qui, sarai in grado di visualizzare e tenere traccia di tutte le modifiche apportate al documento.

Choose "See version history" from the available options. Here, you will be able to view and track all changes made to the document.

Consigli Utili su come tenere traccia delle modifiche in google docs

  1. Usa la "Modalità di Suggerimento": Passa alla Modalità di Suggerimento facendo clic sull'icona della matita nell'angolo in alto a destra. Questo consente ad altri di fare suggerimenti che puoi accettare o rifiutare in seguito.

  2. Abilita la Cronologia delle Versioni: Usa File > Cronologia delle versioni > Vedi cronologia delle versioni per visualizzare e ripristinare le versioni precedenti del tuo documento, incluso chi ha apportato le modifiche.

  3. Imposta Notifiche per Commenti e Modifiche: Vai su Strumenti > Regole di notifica per ricevere notifiche quando qualcuno commenta o modifica il documento.

  4. Usa Commenti per Chiarezza: Aggiungi commenti a modifiche o suggerimenti specifici per chiarire o fare domande sulle revisioni.

  5. Rivedi Regolarmente le Modifiche: Controlla periodicamente la cronologia delle versioni e i suggerimenti del documento per assicurarti che tutte le modifiche siano tracciate e comprese.

Errori Comuni e come evitarli quando si tengono traccia delle modifiche in google docs

  1. Modifiche Suggerite Mancanti: Le modifiche apportate in modalità Modifica non vengono tracciate come suggerimenti e non possono essere esaminate o accettate/rifiutate.
    Correzione: Assicurati che tutti i contributori al documento utilizzino la modalità Suggerimento per le loro modifiche.

  2. Trascurare la Cronologia delle Versioni: È facile dimenticare di controllare la cronologia delle versioni per le modifiche più vecchie.
    Correzione: Controlla regolarmente File > Cronologia delle versioni > Vedi cronologia delle versioni per rimanere aggiornato su tutte le modifiche.

  3. Troppi Modifiche o Suggerimenti: Un numero elevato di modifiche o suggerimenti può diventare opprimente da esaminare.
    Correzione: Organizza e affronta le modifiche in modo sistematico, oppure raggruppa modifiche simili per una revisione più semplice.

  4. Notifiche che si Perdo: Se fai parte di un grande team, le notifiche potrebbero perdersi nella tua casella di posta.
    Correzione: Imposta regole di filtro o usa una cartella dedicata nella tua email per mantenere le notifiche organizzate.

  5. Scritture Accidentali: Le modifiche in modalità Modifica possono sovrascrivere contenuti esistenti senza tracciamento.

    Correzione: Incoraggia i membri del team a utilizzare la modalità Suggerimento, oppure imposta i permessi su Commento o Visualizza per evitare sovrascritture accidentali.

Domande Frequenti su come tenere traccia delle modifiche in google docs

  1. Come posso tenere traccia delle modifiche in Google Docs?
    Passa alla Modalità di Suggerimento dall'icona della matita, oppure controlla la cronologia delle versioni del documento per le modifiche.

  2. Qual è la differenza tra la Modalità di Modifica e la Modalità di Suggerimento?
    In modalità Modifica, le modifiche vengono applicate direttamente al documento, mentre in modalità Suggerimento, le modifiche sono suggerite e possono essere accettate o rifiutate.

  3. Posso vedere chi ha apportato una modifica in Google Docs?
    Sì, puoi visualizzare la cronologia delle versioni, che mostra chi ha effettuato ciascuna modifica e quando.

  4. Come ricevo notifiche per le modifiche in Google Docs?
    Imposta le notifiche tramite Strumenti > Regole di notifica per ricevere avvisi per modifiche o commenti.

  5. Come posso annullare o accettare una modifica suggerita?
    In modalità Suggerimento, puoi accettare o rifiutare le modifiche facendo clic sulla spunta o sulla X accanto al suggerimento.

  6. Come registrare lo schermo su mac? 
    Per registrare lo schermo su un Mac, puoi utilizzare Trupeer AI. Ti consente di catturare l'intero schermo e fornisce capacità AI come aggiungere avatar AI, aggiungere voiceover, ingrandire e rimpicciolire nel video. Con la funzione di traduzione video AI di trupeer, puoi tradurre il video in oltre 30 lingue. 

  7. Come aggiungere un avatar AI alla registrazione dello schermo?
    Per aggiungere un avatar AI a una registrazione dello schermo, è necessario utilizzare un tool di registrazione dello schermo AI. Trupeer AI è uno strumento di registrazione dello schermo AI che ti aiuta a creare video con più avatar e ti aiuta anche a creare il tuo avatar per il video.

  8. Come registrare lo schermo su windows?
    Per registrare lo schermo su Windows, puoi utilizzare la Game Bar integrata (Windows + G) o uno strumento AI avanzato come Trupeer AI per funzionalità più avanzate come avatar AI, voiceover, traduzione, ecc.

  9. Come aggiungere voiceover al video?
    Per aggiungere voiceover ai video, scarica l'estensione di Google Chrome trupeer ai. Una volta registrato, carica il tuo video con voce, scegli il voiceover desiderato da trupeer e esporta il video modificato. 

  10. Come posso ingrandire durante una registrazione dello schermo?
    Per ingrandire durante una registrazione dello schermo, utilizza gli effetti di zoom in Trupeer AI che ti consentono di ingrandire e rimpicciolire in momenti specifici, migliorando l'impatto visivo dei tuoi contenuti video.

Start creating videos with our AI Video + Doc generator

Start creating videos with our AI Video + Doc generator

Start creating videos with our AI Video + Doc generator

Start creating videos with our AI Video + Doc generator for free

Start creating videos with our AI Video + Doc generator for free

Start creating videos with our AI Video + Doc generator for free

Pro Tips for on how to track changes in google docs

  1. Use "Suggesting" Mode: Switch to Suggesting mode by clicking the pencil icon in the top-right corner. This allows others to make suggestions that you can accept or reject later.

  2. Enable Version History: Use File > Version history > See version history to view and restore previous versions of your document, including who made the changes.

  3. Set Notifications for Comments and Edits: Go to Tools > Notification rules to receive notifications when someone comments or edits the document.

  4. Use Comments for Clarity: Add comments to specific changes or suggestions to clarify or ask questions about the revisions.

  5. Regularly Review Edits: Periodically check the document’s version history and suggestions to ensure all changes are tracked and understood.

Common pitfalls and how to avoid them when tracking changes in google docs

  1. Missing Suggested Changes: Changes made in Editing mode aren’t tracked as suggestions and can’t be reviewed or accepted/rejected.
    Fix: Ensure that everyone contributing to the document uses Suggesting mode for their edits.

  2. Overlooking Version History: It’s easy to forget to review the version history for older changes.
    Fix: Regularly check File > Version history > See version history to stay updated on all changes.

  3. Too Many Edits or Suggestions: A large number of edits or suggestions may become overwhelming to review.
    Fix: Organize and address changes systematically, or group similar changes together for easier review.

  4. Notifications Getting Lost: If you’re part of a large team, notifications might get lost in your inbox.
    Fix: Set up filter rules or use a dedicated folder in your email to keep notifications organized.

  5. Accidental Overwrites: Edits in Editing mode can overwrite existing content without tracking.

    Fix: Encourage team members to use Suggesting mode, or set permissions to Comment or View to avoid accidental overwrites.

Pro Tips for on how to track changes in google docs

  1. Use "Suggesting" Mode: Switch to Suggesting mode by clicking the pencil icon in the top-right corner. This allows others to make suggestions that you can accept or reject later.

  2. Enable Version History: Use File > Version history > See version history to view and restore previous versions of your document, including who made the changes.

  3. Set Notifications for Comments and Edits: Go to Tools > Notification rules to receive notifications when someone comments or edits the document.

  4. Use Comments for Clarity: Add comments to specific changes or suggestions to clarify or ask questions about the revisions.

  5. Regularly Review Edits: Periodically check the document’s version history and suggestions to ensure all changes are tracked and understood.

Common pitfalls and how to avoid them when tracking changes in google docs

  1. Missing Suggested Changes: Changes made in Editing mode aren’t tracked as suggestions and can’t be reviewed or accepted/rejected.
    Fix: Ensure that everyone contributing to the document uses Suggesting mode for their edits.

  2. Overlooking Version History: It’s easy to forget to review the version history for older changes.
    Fix: Regularly check File > Version history > See version history to stay updated on all changes.

  3. Too Many Edits or Suggestions: A large number of edits or suggestions may become overwhelming to review.
    Fix: Organize and address changes systematically, or group similar changes together for easier review.

  4. Notifications Getting Lost: If you’re part of a large team, notifications might get lost in your inbox.
    Fix: Set up filter rules or use a dedicated folder in your email to keep notifications organized.

  5. Accidental Overwrites: Edits in Editing mode can overwrite existing content without tracking.

    Fix: Encourage team members to use Suggesting mode, or set permissions to Comment or View to avoid accidental overwrites.

Common FAQs for how to track changes in google docs

  1. How can I track changes in Google Docs?
    Switch to Suggesting mode from the pencil icon, or check the document’s version history for changes.

  2. What’s the difference between Editing and Suggesting mode?
    In Editing mode, changes are directly applied to the document, while in Suggesting mode, changes are suggested and can be accepted or rejected.

  3. Can I see who made a change in Google Docs?
    Yes, you can view the version history, which shows who made each change and when.

  4. How do I receive notifications for changes in Google Docs?
    Set up notifications through Tools > Notification rules to get alerts for edits or comments.

  5. How do I undo or accept a suggested change?
    In Suggesting mode, you can accept or reject changes by clicking the checkmark or X next to the suggestion.

  6. How to screen record on mac? 
    To screen record on a Mac, you can use Trupeer AI. It allows you to capture the entire screen and provides AI capabilities such as adding AI avatars, add voiceover, add zoom in and out in the video. With trupeer’s AI video translation feature, you can translate the video into 30+ languages. 

  7. How to add an AI avatar to screen recording?
    To add an AI avatar to a screen recording, you'll need to use an AI screen recording tool. Trupeer AI is an AI screen recording tool, which helps you create videos with multiple avatars, also helps you in creating your own avatar for the video.

  8. How to screen record on windows?
    To screen record on Windows, you can use the built-in Game Bar (Windows + G) or advanced AI tool like Trupeer AI for more advanced features such as AI avatars, voiceover, translation etc.

  9. How to add voiceover to video?
    To add voiceover to videos, download trupeer ai chrome extension. Once signed up, upload your video with voice, choose the desired voiceover from trupeer and export your edited video. 

  10. How do I Zoom in on a screen recording?
    To zoom in during a screen recording, use the zoom effects in Trupeer AI which allows you to zoom in and out at specific moments, enhancing the visual impact of your video content.

People also ask

How to Turn an Image into a Coloring Page in Canva

How to Print Double Sided on Canva

How to Stretch Text in Canva

How to Download Multiple Files at Once from Canva

How To Fade Edges Of Photo In Canva

Common FAQs for how to track changes in google docs

  1. How can I track changes in Google Docs?
    Switch to Suggesting mode from the pencil icon, or check the document’s version history for changes.

  2. What’s the difference between Editing and Suggesting mode?
    In Editing mode, changes are directly applied to the document, while in Suggesting mode, changes are suggested and can be accepted or rejected.

  3. Can I see who made a change in Google Docs?
    Yes, you can view the version history, which shows who made each change and when.

  4. How do I receive notifications for changes in Google Docs?
    Set up notifications through Tools > Notification rules to get alerts for edits or comments.

  5. How do I undo or accept a suggested change?
    In Suggesting mode, you can accept or reject changes by clicking the checkmark or X next to the suggestion.

  6. How to screen record on mac? 
    To screen record on a Mac, you can use Trupeer AI. It allows you to capture the entire screen and provides AI capabilities such as adding AI avatars, add voiceover, add zoom in and out in the video. With trupeer’s AI video translation feature, you can translate the video into 30+ languages. 

  7. How to add an AI avatar to screen recording?
    To add an AI avatar to a screen recording, you'll need to use an AI screen recording tool. Trupeer AI is an AI screen recording tool, which helps you create videos with multiple avatars, also helps you in creating your own avatar for the video.

  8. How to screen record on windows?
    To screen record on Windows, you can use the built-in Game Bar (Windows + G) or advanced AI tool like Trupeer AI for more advanced features such as AI avatars, voiceover, translation etc.

  9. How to add voiceover to video?
    To add voiceover to videos, download trupeer ai chrome extension. Once signed up, upload your video with voice, choose the desired voiceover from trupeer and export your edited video. 

  10. How do I Zoom in on a screen recording?
    To zoom in during a screen recording, use the zoom effects in Trupeer AI which allows you to zoom in and out at specific moments, enhancing the visual impact of your video content.

People also ask

How to Turn an Image into a Coloring Page in Canva

How to Print Double Sided on Canva

How to Stretch Text in Canva

How to Download Multiple Files at Once from Canva

How To Fade Edges Of Photo In Canva

Start creating videos with our AI Video + Doc generator

Start creating videos with our AI Video + Doc generator

Start creating videos with our AI Video + Doc generator

Start creating videos with our AI Video + Doc generator

Instant AI Product Videos & Docs from Rough Screen Recordings

Experience the new & faster way of creating product videos.

Instant AI Product Videos and Docs from Rough Screen Recordings.

Experience the new & faster way of creating product videos.

Instant AI Product Videos and Docs from Rough Screen Recordings.

Experience the new & faster way of creating product videos.

Instant AI Product Videos and Docs from Rough Screen Recordings.