Come creare una tabella in Google Sheets - Guida passo-passo

Come creare una tabella in Google Sheets - Guida passo-passo

Come creare una tabella in Google Sheets - Guida passo-passo

Questo documento fornisce un processo chiaro per creare una tabella in Google Sheets.
Segui questi passaggi per organizzare senza soluzione di continuità i tuoi dati in una tabella ben strutturata.

Creare una tabella in Google Sheets ti aiuta ad organizzare, formattare e analizzare i tuoi dati più facilmente. Che tu stia iniziando con celle vuote o formattando dati esistenti, ecco come iniziare:

1. Apri il tuo foglio di calcolo

2. Seleziona i dati

  • Con dati esistenti: evidenzia le celle che desideri convertire in una tabella.

  • Partendo da zero: seleziona un'area vuota dove andrà la tua tabella, scegli il numero di righe e colonne di cui avrai bisogno.

3. Inserisci la tabella

  • Fai clic su “Inserisci” nel menu in alto.

  • Poi scegli “Tabella” per generare un layout della tabella (nota: questa funzione potrebbe apparire più simile a un template a seconda della configurazione del tuo account).

Metodo Alternativo:
Non c'è una funzione nativa di "Formatta come Tabella" come in Excel, ma puoi formattare manualmente le celle utilizzando bordi, colori di sfondo e filtri per funzionalità simili.

4. Aggiungi intestazioni (opzionale ma consigliato)

  • Se la tua tabella include intestazioni (come "Nome", "Data", "Importo"), assicurati che siano nella prima riga.

  • Puoi quindi bloccarti alla riga superiore (Visualizza > Blocco > 1 riga) affinché le intestazioni rimangano visibili mentre scorri.

5. Personalizza la tua tabella

  • Usa il pulsante Bordi nella barra degli strumenti per aggiungere linee tra le celle.

  • Applica colori di riempimento a righe alternate per una migliore leggibilità.

  • Fai clic su Formato > Formattazione condizionale per aggiungere regole di colore basate sui tuoi dati.

6. Nomina la tua tabella (opzionale)

  • Sebbene Google Sheets non nomini ufficialmente le tabelle come Excel, puoi nominare il range:

    • Seleziona la tua tabella > fai clic destro > “Definisci intervallo nominato”.

    • Dagli un nome unico per un facile riferimento nelle formule.

7. Usa le funzionalità della tabella

  • Ordina e filtra: evidenzia la tua tabella e fai clic sull'icona del filtro (funnel) per aggiungere filtri a discesa.

  • Ridimensiona colonne e righe: posiziona il cursore sul bordo di una colonna/riga e trascina per ridimensionare.

  • Aggiungi righe/colonne: fai clic destro su un'etichetta di riga o colonna e scegli Inserisci.

Guida passo-passo: Come creare una tabella in Sheets

Passo 1

Per iniziare, apri il tuo Foglio di calcolo Google. Seleziona il set di dati che desideri organizzare in una tabella.

To begin, open your Google Spreadsheet. Select the dataset that you wish to organize into a table.


Passo 2

Fai clic destro e fai clic su "Converti in tabella".

Right-click and Click on "Convert to table".

Passo 3

Dopo aver fatto clic, convertirà automaticamente i dati in Tabella.

 After clicking, its automatically convert data in to Table.

Consigli professionali per creare una tabella in Google Sheets

  • Usa intestazioni nella prima riga e rendile grasse per rendere la tua tabella più facile da leggere.

  • Applica bordi utilizzando la barra degli strumenti per separare visivamente le celle della tabella.

  • Usa l'opzione formatta come tabella applicando colori alternati per una migliore leggibilità.

Trappole comuni e come evitarle durante la creazione di una tabella in Google Sheets

  • Dimenticare di bloccare la riga dell'intestazione può rendere difficile tenere traccia dei nomi delle colonne, vai su visualizza > blocco > 1 riga.

  • Non ordinare o filtrare i dati correttamente, usa il dati > crea un'opzione filtro per abilitare l'ordinamento.

  • Utilizzare celle unite in modo errato può causare problemi di formattazione, evita di unire a meno che non sia necessario.

FAQ comuni per creare una tabella in Google Sheets

  • Come posso formattare una tabella in Google Sheets?
    Utilizza l'opzione colori alternati nel menu formattazione e applica testo in grassetto alle intestazioni.

  • Posso aggiungere un filtro alla mia tabella?
    Sì, seleziona i tuoi dati e fai clic su dati > crea un filtro per abilitare l'ordinamento e il filtraggio.

  • Come faccio a far aggiornare automaticamente la mia tabella con nuovi dati?
    Usa intervalli dinamici con funzioni come formula array o intervalli nominati per includere automaticamente nuovi dati.

  • Come registrare lo schermo su Mac? 
    Per registrare lo schermo su un Mac, puoi utilizzare Trupeer AI. Ti consente di catturare l'intero schermo e fornisce capacità AI come l'aggiunta di avatar AI, aggiungere voiceover, ingrandire e ridurre nel video. Con la funzione di traduzione video di Trupeer, puoi tradurre il video in oltre 30 lingue. 

  • Come aggiungere un avatar AI alla registrazione dello schermo?
    Per aggiungere un avatar AI a una registrazione dello schermo, dovrai utilizzare un strumento di registrazione dello schermo AI. Trupeer AI è uno strumento di registrazione dello schermo AI, che ti aiuta a creare video con più avatar, ti aiuta anche a creare il tuo avatar per il video.

  • Come registrare lo schermo su Windows?

    Per registrare lo schermo su Windows, puoi utilizzare la Game Bar integrata (Windows + G) o strumenti avanzati come Trupeer AI per funzionalità più avanzate come avatar AI, voiceover, traduzione, ecc.

  • Come aggiungere voiceover a un video?
    Per aggiungere voiceover a video, scarica l'estensione Chrome trupeer ai. Una volta registrato, carica il tuo video con audio, scegli il voiceover desiderato da trupeer e esporta il tuo video modificato. 

  • Come posso ingrandire una registrazione dello schermo?
    Per ingrandire durante la registrazione dello schermo, usa gli effetti di zoom in Trupeer AI che ti consentono di ingrandire e ridurre in determinati momenti, migliorando l'impatto visivo del tuo contenuto video.

Questo documento fornisce un processo chiaro per creare una tabella in Google Sheets.
Segui questi passaggi per organizzare senza soluzione di continuità i tuoi dati in una tabella ben strutturata.

Creare una tabella in Google Sheets ti aiuta ad organizzare, formattare e analizzare i tuoi dati più facilmente. Che tu stia iniziando con celle vuote o formattando dati esistenti, ecco come iniziare:

1. Apri il tuo foglio di calcolo

2. Seleziona i dati

  • Con dati esistenti: evidenzia le celle che desideri convertire in una tabella.

  • Partendo da zero: seleziona un'area vuota dove andrà la tua tabella, scegli il numero di righe e colonne di cui avrai bisogno.

3. Inserisci la tabella

  • Fai clic su “Inserisci” nel menu in alto.

  • Poi scegli “Tabella” per generare un layout della tabella (nota: questa funzione potrebbe apparire più simile a un template a seconda della configurazione del tuo account).

Metodo Alternativo:
Non c'è una funzione nativa di "Formatta come Tabella" come in Excel, ma puoi formattare manualmente le celle utilizzando bordi, colori di sfondo e filtri per funzionalità simili.

4. Aggiungi intestazioni (opzionale ma consigliato)

  • Se la tua tabella include intestazioni (come "Nome", "Data", "Importo"), assicurati che siano nella prima riga.

  • Puoi quindi bloccarti alla riga superiore (Visualizza > Blocco > 1 riga) affinché le intestazioni rimangano visibili mentre scorri.

5. Personalizza la tua tabella

  • Usa il pulsante Bordi nella barra degli strumenti per aggiungere linee tra le celle.

  • Applica colori di riempimento a righe alternate per una migliore leggibilità.

  • Fai clic su Formato > Formattazione condizionale per aggiungere regole di colore basate sui tuoi dati.

6. Nomina la tua tabella (opzionale)

  • Sebbene Google Sheets non nomini ufficialmente le tabelle come Excel, puoi nominare il range:

    • Seleziona la tua tabella > fai clic destro > “Definisci intervallo nominato”.

    • Dagli un nome unico per un facile riferimento nelle formule.

7. Usa le funzionalità della tabella

  • Ordina e filtra: evidenzia la tua tabella e fai clic sull'icona del filtro (funnel) per aggiungere filtri a discesa.

  • Ridimensiona colonne e righe: posiziona il cursore sul bordo di una colonna/riga e trascina per ridimensionare.

  • Aggiungi righe/colonne: fai clic destro su un'etichetta di riga o colonna e scegli Inserisci.

Guida passo-passo: Come creare una tabella in Sheets

Passo 1

Per iniziare, apri il tuo Foglio di calcolo Google. Seleziona il set di dati che desideri organizzare in una tabella.

To begin, open your Google Spreadsheet. Select the dataset that you wish to organize into a table.


Passo 2

Fai clic destro e fai clic su "Converti in tabella".

Right-click and Click on "Convert to table".

Passo 3

Dopo aver fatto clic, convertirà automaticamente i dati in Tabella.

 After clicking, its automatically convert data in to Table.

Consigli professionali per creare una tabella in Google Sheets

  • Usa intestazioni nella prima riga e rendile grasse per rendere la tua tabella più facile da leggere.

  • Applica bordi utilizzando la barra degli strumenti per separare visivamente le celle della tabella.

  • Usa l'opzione formatta come tabella applicando colori alternati per una migliore leggibilità.

Trappole comuni e come evitarle durante la creazione di una tabella in Google Sheets

  • Dimenticare di bloccare la riga dell'intestazione può rendere difficile tenere traccia dei nomi delle colonne, vai su visualizza > blocco > 1 riga.

  • Non ordinare o filtrare i dati correttamente, usa il dati > crea un'opzione filtro per abilitare l'ordinamento.

  • Utilizzare celle unite in modo errato può causare problemi di formattazione, evita di unire a meno che non sia necessario.

FAQ comuni per creare una tabella in Google Sheets

  • Come posso formattare una tabella in Google Sheets?
    Utilizza l'opzione colori alternati nel menu formattazione e applica testo in grassetto alle intestazioni.

  • Posso aggiungere un filtro alla mia tabella?
    Sì, seleziona i tuoi dati e fai clic su dati > crea un filtro per abilitare l'ordinamento e il filtraggio.

  • Come faccio a far aggiornare automaticamente la mia tabella con nuovi dati?
    Usa intervalli dinamici con funzioni come formula array o intervalli nominati per includere automaticamente nuovi dati.

  • Come registrare lo schermo su Mac? 
    Per registrare lo schermo su un Mac, puoi utilizzare Trupeer AI. Ti consente di catturare l'intero schermo e fornisce capacità AI come l'aggiunta di avatar AI, aggiungere voiceover, ingrandire e ridurre nel video. Con la funzione di traduzione video di Trupeer, puoi tradurre il video in oltre 30 lingue. 

  • Come aggiungere un avatar AI alla registrazione dello schermo?
    Per aggiungere un avatar AI a una registrazione dello schermo, dovrai utilizzare un strumento di registrazione dello schermo AI. Trupeer AI è uno strumento di registrazione dello schermo AI, che ti aiuta a creare video con più avatar, ti aiuta anche a creare il tuo avatar per il video.

  • Come registrare lo schermo su Windows?

    Per registrare lo schermo su Windows, puoi utilizzare la Game Bar integrata (Windows + G) o strumenti avanzati come Trupeer AI per funzionalità più avanzate come avatar AI, voiceover, traduzione, ecc.

  • Come aggiungere voiceover a un video?
    Per aggiungere voiceover a video, scarica l'estensione Chrome trupeer ai. Una volta registrato, carica il tuo video con audio, scegli il voiceover desiderato da trupeer e esporta il tuo video modificato. 

  • Come posso ingrandire una registrazione dello schermo?
    Per ingrandire durante la registrazione dello schermo, usa gli effetti di zoom in Trupeer AI che ti consentono di ingrandire e ridurre in determinati momenti, migliorando l'impatto visivo del tuo contenuto video.

Create studio like videos with trupeer AI
Create studio like videos with trupeer AI
Create studio like videos with trupeer AI
Create studio like video from raw screen recording
Create studio like video from raw screen recording
Create studio like video from raw screen recording

VIDEO AND GUIDE MADE IN TRUPEER IN 2 MINUTES

VIDEO AND GUIDE MADE IN TRUPEER IN 2 MINUTES

VIDEO AND GUIDE MADE IN TRUPEER IN 2 MINUTES

Explore similar articles

Explore similar articles

Explore similar articles

Experience the new way of creating product content.

Experience the new way of creating product content.

Experience the new way of creating product content.