13 Migliori Pratiche nella Formazione e Sviluppo

13 Migliori Pratiche nella Formazione e Sviluppo

13 Migliori Pratiche nella Formazione e Sviluppo

13 Migliori Pratiche nella Formazione e Sviluppo

Video

Video

Video

Video

27 gen 2025

Il rapido progresso tecnologico ha rimodellato il posto di lavoro moderno, richiedendo un costante progresso di competenze e conoscenze. Nel 2022, una cultura vivace dell'apprendimento e dello sviluppo è emersa come un fattore critico nella soddisfazione e nella retention dei dipendenti.

I leader dell'apprendimento e dello sviluppo di oggi devono abbracciare approcci innovativi e utilizzare tecnologie all'avanguardia per dotare la loro forza lavoro delle competenze necessarie per prosperare in questo paesaggio in continuo cambiamento. Ciò significa apprendere le ultime tendenze e utilizzare i migliori strumenti disponibili.

Scopriamo come possiamo fare proprio questo.

13 Migliori Pratiche per la Formazione e lo Sviluppo

Esaminiamo alcune pratiche che possono aiutarci a rimanere un passo avanti e fornire alla nostra forza lavoro la spinta di cui ha bisogno:

1. Comprendere le Necessità di Formazione dei Dipendenti

Fonte

I dipendenti che sentono che le loro voci sono ascoltate sono 4.6 volte più propensi a dare il massimo. Questa statistica riflette l'importanza di comprendere le prospettive dei dipendenti quando si progetta e si realizza programmi di formazione efficaci. Ecco come può essere fatto:

  • Condurre Sondaggi per i Dipendenti: Una breve valutazione sotto forma di sondaggio aiuta a identificare i requisiti di apprendimento specifici così come le preferenze dei dipendenti. Possiamo porre domande come: 

      - Quali delle seguenti competenze sono rilevanti nel tuo attuale lavoro?

      - Quali altre competenze pensi di dover rafforzare per la crescita professionale?

      - Quale modalità di apprendimento preferisci (ad esempio, apprendimento online, formazione faccia a faccia, apprendistato)?

  • Impegnarsi in un Dialogo Aperto: Una comunicazione aperta può facilitare alcune delle discussioni più importanti tra i membri del team. Comunicare costantemente con dipendenti e manager per valutare le loro necessità di formazione e le potenziali carenze.

2. Creare Contenuti di Formazione Esperienziale

Fonte

Le organizzazioni devono affinare le loro strategie di formazione, poiché il 77% dei dipendenti è desideroso di apprendere. Gli approcci di apprendimento esperienziale possono coinvolgere efficacemente i dipendenti e fornire le competenze richieste.

Riconoscendo che la maggior parte dell'apprendimento avviene attraverso l'applicazione pratica e l'interazione, le organizzazioni possono concentrarsi sulla creazione di un ambiente di apprendimento che dia priorità a questi aspetti cruciali. Ecco come:

  • Creare Esperienze Dinamiche e Interattive

Quando si tratta di formazione dei dipendenti, vogliamo massimizzare la retention delle conoscenze e l'engagement. L'apprendimento esperienziale eccelle in questo. Apprendere attraverso l'esperienza aiuta la retention rispetto all'ascolto passivo.

Infatti, utilizzare formati coinvolgenti come video di formazione, come condiviso nella guida ai video di formazione di Trupeer, può migliorare notevolmente la retention e garantire che i dipendenti rimangano concentrati. Questi video offrono un modo dinamico per trasmettere informazioni, consentendo agli studenti di rivedere e rinforzare i concetti chiave al proprio ritmo.

  • Implementare il Ponte di Appoggio

Traendo ispirazione dai principi del design di giochi, possiamo implementare un concetto chiamato ponte di appoggio. Ciò comporta fornire agli studenti abbastanza informazioni per compiere il primo passo e poi guidarli a scoprire il resto da soli.

3. Investire nelle Competenze Interpersonali

Fonte

Sebbene le competenze tecniche siano necessarie per il posto di lavoro contemporaneo, lo sviluppo delle competenze interpersonali definisce i performer eccellenti. L'84% della forza lavoro ha affermato che le competenze interpersonali sono fondamentali per qualsiasi candidato.

Le competenze interpersonali, come comunicazione, coordinamento, gestione e problem-solving, sono fondamentali per il successo. Per integrare efficacemente lo sviluppo delle competenze interpersonali nei programmi di formazione, consideriamo i seguenti aspetti:

  • Incorporare l'Apprendimento Esperienziale: Incoraggiare giochi di ruolo basati su casi reali, simulazioni e casi di studio. Queste attività consentono agli studenti di praticare le competenze interpersonali in un contesto simulato affinché quando commettono errori, non influenzino radicalmente nessuno in un'organizzazione o istituzione.

  • Facilitare l'Apprendimento Collaborativo: Abbracciare la realizzazione del cliente attraverso soluzioni di gruppo, seminari e sessioni di formazione in cui i dipendenti possano vedere come gli altri si comportano in un ambiente lavorativo.

4. Incentivare il Feedback

Fonte

Il 25% dei dipendenti negli Stati Uniti lascia volontariamente il proprio lavoro ogni anno, secondo Gallup. Questo alto tasso di turnover comporta costi significativi per le aziende, con i costi di sostituzione che spesso superano 1,5 volte il salario annuale del dipendente in partenza. Cercare attivamente e incorporare il feedback dei dipendenti può aiutare a identificare e affrontare potenziali problemi prima che causino l'uscita dei dipendenti.

Un breve sondaggio NPS o un processo di raccolta feedback più elaborato può essere utile qui. Offre una valutazione in tempo reale della soddisfazione degli studenti, delle sfide identificate e una valutazione del valore del programma di formazione.

Questo ciclo di feedback in tempo reale consente ai team L&D di adeguare il materiale di formazione in tempo reale, rispondere a sfide emergenti e garantire che le esperienze di apprendimento rimangano rilevanti e interessanti per tutti i soggetti coinvolti.

5. Coltivare una Cultura di Mentorship e Coaching

Fonte

La ricerca dimostra costantemente che un mentoring efficace può avere un impatto significativo sulla carriera di un individuo, portando a un aumento delle promozioni, stipendi più alti e reti professionali ampliate. Questo sostiene l'efficacia di questa eccellente strategia di sviluppo. 

  • Programmi di Mentorship Formali: Abbinare dipendenti veterani con novizi che cercano opportunità di crescita nel'azienda per acquisire competenze essenziali. Tali relazioni possono anche essere una preziosa fonte di consigli, incoraggiamento e critica costruttiva.

  • Cerchi di Coaching: Implementare abilità di supporto tra pari attraverso cerchi di coaching, in cui i dipendenti condividono informazioni e ricevono indicazioni sullo sviluppo delle competenze.

  • Coaching Esecutivo: I programmi di coaching esecutivo possono migliorare le competenze esecutive e migliorare i risultati organizzativi.

Un programma di mentorship di successo richiede una considerazione attenta. Definire le aspettative di prestazione aiuta a mantenere rapporti lavorativi professionali e a prevenire situazioni che potrebbero risultare scomode e improduttive per le persone coinvolte.

6. Abbracciare Percorsi di Apprendimento Personalizzati

Fonte

Uno studio recente ha scoperto che il 93% delle organizzazioni ad alte prestazioni riconosce il ruolo cruciale dell'apprendimento personalizzato nell'accelerare lo sviluppo professionale dei dipendenti.

Ciò sottolinea la necessità urgente di considerare le specifiche necessità e preferenze dei dipendenti nella creazione e nell'implementazione di iniziative di formazione efficaci. Come possiamo realizzarlo?

  • Iniziare dall'Individuo: Iniziare con un'analisi approfondita delle necessità e stabilire obiettivi di sviluppo personale per il capitale umano. Questo ci aiuterà a comprendere le loro competenze chiave/potenziale, minacce e opportunità.

  • Adattare l'Esperienza: Utilizzarla per progettare portafogli di apprendimento individuali, inclusi corsi online, workshop, mentoring e formazione basata su compiti pratici.

  • Empowerment dei Dipendenti: Come approccio di sviluppo professionale, consentire ai dipendenti di iscriversi autonomamente nei programmi in base alle proprie preferenze di apprendimento.

  • Valutare e Regolare Continuamente: Rivedere periodicamente il progresso dei dipendenti e modificare i programmi di formazione secondo necessità per allinearsi alle pratiche più recenti.

7. Integrare l'Apprendimento Ibrido

L'apprendimento ibrido è un modello contemporaneo che combina i vantaggi dell'apprendimento faccia a faccia, della struttura e della comunicazione con i vantaggi del formato online, come l'accessibilità. Demolisce la monotonia della formazione tradizionale con elementi interattivi come video di formazione AI, simulazioni e discussioni online.

  • Maggiore Coinvolgimento e Empowerment dei Dipendenti

Un altro vantaggio dell'apprendimento ibrido è che coinvolge e responsabilizza i dipendenti permettendo loro autonomia sul percorso che intraprendono. Questo consente ai dipendenti di richiedere apprendimento nei loro orari e secondo le proprie modalità, abilitando una struttura di apprendimento più flessibile. Inoltre, l'analisi comportamentale offre risultati informativi significativi riguardo l'efficacia dei programmi.

8. Investire in Iniziative di Formazione DEI

Fonte

L'importanza della DEI è ampiamente riconosciuta, con l'80% dei leader aziendali globali che riconoscono la sua crescente importanza all'interno delle loro organizzazioni. Questa formazione dota i nuovi assunti con competenze interpersonali essenziali come empatia e comunicazione, permettendo loro di difendere tutti. Come questo aiuta:

  • Creare un Ambiente di Apprendimento Inclusivo

Un programma di formazione sulla sensibilità alla diversità aiuta le persone a comprendere diverse prospettive e migliora la cultura lavorativa. Tuttavia, il programma va oltre questo. Favorisce anche dialoghi costruttivi, fornisce pratica nelle competenze interpersonali vitali come comunicazione ed empatia, e affronta pregiudizi e preconcetti che potremmo spesso trascurare.

  • Il Caso Aziendale per la DEI

La formazione DEI è essenziale, che avvenga tramite workshop, gruppi di risorse per i dipendenti, o creando un ambiente di apprendimento più inclusivo. Non è solo un obbligo morale; si allinea anche con strategie aziendali solide. I luoghi di lavoro che danno priorità alla diversità e all'inclusione tendono a essere più innovativi, produttivi e attraenti per i migliori talenti.

9. Ripetizione Spaziata

Nella scienza dell'apprendimento, esiste un concetto chiamato ripetizione spaziata. In questo approccio, il materiale viene riesaminato a intervalli progressivamente più lunghi per rafforzare le connessioni neurali. Questo approccio considera che i cervelli umani sono programmati per comprendere o richiamare informazioni se presentate in segmenti a punti separati nel tempo.

  • Rivisitare le Informazioni a Intervalli Crescenti

Considera il processo di apprendimento di una nuova lingua. Può essere tentante inserire tutte le parole del vocabolario per la settimana in una sola notte, ma gran parte di esse sarà probabilmente dimenticata il giorno successivo.

Tuttavia, se guardiamo le parole a due diversi punti temporali, 15 minuti di distanza, il giorno successivo, una settimana dopo, e così via, siamo certi di mantenere gran parte di esse. Questo principio si applica anche alla formazione dei dipendenti.

  • Strategie di Implementazione

Invece di sovraccaricare i dipendenti con una grande quantità di informazioni in una sola volta, considera di integrare tecniche di ripetizione spaziata nei programmi di formazione. Ad esempio, brevi quiz o sondaggi possono essere condotti a intervalli successivi alla formazione iniziale per rinforzare concetti chiave.

10. Microlearning

I dipendenti spesso gestiscono numerose responsabilità e raramente hanno tempo per un apprendimento dedicato. Molte organizzazioni stanno ora utilizzando il microlearning, che può aumentare la retention delle informazioni a lungo termine. Perché è più centrato sull'impiegato e quindi potrebbe anche aumentare l'engagement dei dipendenti rispetto ad altri tipi di formazione.

  • L'Importanza del Focus e del Design

Il microlearning è più di un semplice approccio alla frammentazione di ampi programmi di formazione. La chiave è fornire esperienze di apprendimento focalizzate e impattanti all'interno di quei brevi momenti.

Invece di sovraccaricare gli studenti con informazioni, il microlearning dovrebbe concentrarsi su un singolo obiettivo di apprendimento ben definito. Ogni modulo dovrebbe essere conciso e coinvolgente, utilizzando elementi multimediali come brevi video di formazione, quiz interattivi e infografiche per catturare l'attenzione e facilitare la retention delle conoscenze.

  • Supportare l'Applicazione sul Lavoro

Il microlearning dovrebbe essere progettato per supportare le applicazioni pratiche sul lavoro. Ad esempio, fornire un modulo veloce sull'ascolto attivo ai rappresentanti del servizio clienti prima dell'inizio del turno può aiutare a far loro applicare immediatamente le nuove competenze.

11. Utilizzare la Tecnologia per Soluzioni Scalabili

Fonte

Siamo onesti: l'efficienza è tutto nel mondo frenetico di oggi. L'automazione non è più un concetto futuristico. Il 31% delle aziende ha già implementato soluzioni di automazione, e un ulteriore 35% è attualmente nella fase pilota.

Integrando gli strumenti e le piattaforme più recenti, possiamo semplificare e migliorare il processo di sviluppo della formazione, specialmente per le organizzazioni più grandi. 

12. Utilizzare l'Analisi Comportamentale

Produciamo dati come mai prima d'ora. Questa miniera d'oro di dati offre ai team L&D una grande opportunità di utilizzare l'analisi comportamentale per ottenere informazioni sui comportamenti e le preferenze di apprendimento dei dipendenti. Ad esempio, possiamo identificare quali corsi sono selezionati più frequentemente, aree con basse prestazioni e persino il punto in cui gli studenti escono da un programma di formazione.

  • Dati per un Miglioramento Continuo

Questo approccio quantitativo aiuta a determinare dove possono essere apportati miglioramenti riconsiderando le informazioni di formazione per aumentare l'interesse e l'apprendimento. Variabili importanti come i tassi di completamento dei corsi e come i dipendenti utilizzano la conoscenza acquisita forniscono prove tangibili del valore della formazione. 

13. Dare Priorità al Benessere dei Dipendenti e all'Apprendimento Continuo

I migliori talenti di oggi cercano più di un semplice stipendio. Vogliono crescere e sviluppare le proprie competenze. Il 70% dei dipendenti è disposto a cambiare la propria posizione attuale per un'organizzazione che offre opportunità di L&D.

  • Creare un Ambiente di Apprendimento di Supporto

È impossibile apprendere qualcosa quando si è ansiosi o stressati la maggior parte del tempo. Ecco perché un'attenzione sistematica al benessere dei dipendenti è centrale per avviare e sostenere iniziative formative efficaci.

Inizia assicurandoti che i dipendenti abbiano il tempo, le risorse e il supporto per partecipare completamente alle attività formative. Ciò può includere lavorare in modo flessibile, accedere a ambienti di lavoro a basso rumore e ricevere sufficiente supporto dal manager immediato.

  • Promuovere una Mentalità di Crescita 

Infine, promuovere una mentalità di crescita che riconosca e abbracci gli errori e favorisca il cambiamento positivo con un'enfasi sulla crescita.

Infine, rendi l'apprendimento una parte fondamentale della cultura aziendale fin dal primo giorno. Un robusto
processo di onboarding che enfatizza l'apprendimento e lo sviluppo crea le basi per un viaggio di apprendimento a lungo termine all'interno dell'organizzazione.

La Conclusione

Adottare le migliori pratiche e stabilire una cultura di apprendimento continuo aiuterà le organizzazioni a spingere i dipendenti al loro potenziale ottimale. La formazione non dovrebbe essere vista come una spesa perché è un attivo per il futuro di qualsiasi organizzazione.

Investire nella produzione di video di formazione professionale può creare contenuti di alta qualità e coinvolgenti che comunicano efficacemente gli obiettivi di apprendimento e migliorano l'esperienza di apprendimento complessiva.

Se passi ore a creare materiali formativi coinvolgenti ma fatichi ancora a mantenere i dipendenti coinvolti durante le sessioni, Trupeer può aiutarti. Rimuove automaticamente contenuti non necessari, evidenzia momenti chiave e aggiunge transizioni o annotazioni. Registra i tuoi contenuti, e l'AI di Trupeer si occupa del resto.

Iscriviti per una prova gratuita e scopri come Trupeer può semplificare e migliorare le tue iniziative di formazione.